Questa tesi presenta uno studio di ricerca in Didattica della Matematica ed è focalizzata sui processi degli studenti mentre lavorano sui silent video task. In particolare, lo scopo dello studio è comprendere come i video muti, tramite un’innovativa metodologia che coinvolge la tecnologia, possano essere usati proficuamente in aula dagli insegnanti per aiutare gli studenti a raggiungere gli obiettivi di apprendimento previsti dalle Indicazioni nazionali. Lo studio è stato affrontato in modo sperimentale, in particolare, nell’anno 2022 sono state effettuate due sperimentazioni in una scuola secondaria di primo grado.
"Silent video" e discussione matematica: un linguaggio inclusivo
MARTINO, LUCREZIA
2021/2022
Abstract
Questa tesi presenta uno studio di ricerca in Didattica della Matematica ed è focalizzata sui processi degli studenti mentre lavorano sui silent video task. In particolare, lo scopo dello studio è comprendere come i video muti, tramite un’innovativa metodologia che coinvolge la tecnologia, possano essere usati proficuamente in aula dagli insegnanti per aiutare gli studenti a raggiungere gli obiettivi di apprendimento previsti dalle Indicazioni nazionali. Lo studio è stato affrontato in modo sperimentale, in particolare, nell’anno 2022 sono state effettuate due sperimentazioni in una scuola secondaria di primo grado.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
836927_tesi_martino.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
22.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
22.06 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/147411