In recent years, the growing presence of pollutants in wastewater has attracted the attention of many researchers. In particular, with respect to the so-called Contaminants of Emerging Concern (CECs) as there are no clear guidelines for the treatment of these pollutants. The aim of this work is the synthesis and characterization of two heterogeneous silica-based photocatalysts, capable of degrading three drugs belonging to the group of CECs (noscapine, ofloxacin and sulfamethoxazole). These photocatalysts consist of a glass wool support on which eosin Y (EY) has been immobilized and differ in the nature of the bond between the inorganic support and the photosensitizer (EY): electrostatic and covalent. The two photocatalysts were used in various degradation tests on single drugs solutions, using green LEDs as a light source. Furthermore, during the various degradation tests it was observed the presence of a possible synergistic effect between the three pollutants when subjected to degradation in the same solution. This result suggests the possibility of employing these systems with more complex aqueous matrices similar to the real ones.

Negli ultimi anni la crescente presenza di inquinanti nelle acque di scarico ha richiamato l’attenzione di molti ricercatori. In particolare rispetto ai così detti Contaminanti Emergenti (CECs) in quanto non esistono linee guida chiare per il trattamento di tali inquinanti. Questo lavoro ha avuto come obiettivo la sintesi e caratterizzazione di due fotocatalizzatori eterogenei a base silicea, in grado di degradare tre farmaci appartenenti al gruppo dei CECs (noscapina, ofloxacina e sulfametossazolo). Tali fotocatalizzatori sono costituiti da un supporto di lana di vetro su cui è stata immobilizzata eosina Y (EY) e differiscono per la natura del legame tra supporto inorganico e fotosensibilizzatore (EY): elettrostatico e covalente. I due fotocatalizzatori sono stati impiegati in varie prove di degradazione su soluzioni dei singoli farmaci, utilizzando come fonte di luce una serie di LED verdi. Inoltre, un aspetto interessante osservato durante i vari test di degradazione, è la possibile presenza di un effetto sinergico tra i tre inquinanti se sottoposti a degradazione nella stessa soluzione. Questo risultato suggerisce la possibilità di lavorare con matrici acquose più complesse e simili a quelle reali.

Degradazione di inquinanti organici in soluzione acquosa da parte di materiali fotoattivi

BOSIO, ANTONIO
2021/2022

Abstract

Negli ultimi anni la crescente presenza di inquinanti nelle acque di scarico ha richiamato l’attenzione di molti ricercatori. In particolare rispetto ai così detti Contaminanti Emergenti (CECs) in quanto non esistono linee guida chiare per il trattamento di tali inquinanti. Questo lavoro ha avuto come obiettivo la sintesi e caratterizzazione di due fotocatalizzatori eterogenei a base silicea, in grado di degradare tre farmaci appartenenti al gruppo dei CECs (noscapina, ofloxacina e sulfametossazolo). Tali fotocatalizzatori sono costituiti da un supporto di lana di vetro su cui è stata immobilizzata eosina Y (EY) e differiscono per la natura del legame tra supporto inorganico e fotosensibilizzatore (EY): elettrostatico e covalente. I due fotocatalizzatori sono stati impiegati in varie prove di degradazione su soluzioni dei singoli farmaci, utilizzando come fonte di luce una serie di LED verdi. Inoltre, un aspetto interessante osservato durante i vari test di degradazione, è la possibile presenza di un effetto sinergico tra i tre inquinanti se sottoposti a degradazione nella stessa soluzione. Questo risultato suggerisce la possibilità di lavorare con matrici acquose più complesse e simili a quelle reali.
ENG
In recent years, the growing presence of pollutants in wastewater has attracted the attention of many researchers. In particular, with respect to the so-called Contaminants of Emerging Concern (CECs) as there are no clear guidelines for the treatment of these pollutants. The aim of this work is the synthesis and characterization of two heterogeneous silica-based photocatalysts, capable of degrading three drugs belonging to the group of CECs (noscapine, ofloxacin and sulfamethoxazole). These photocatalysts consist of a glass wool support on which eosin Y (EY) has been immobilized and differ in the nature of the bond between the inorganic support and the photosensitizer (EY): electrostatic and covalent. The two photocatalysts were used in various degradation tests on single drugs solutions, using green LEDs as a light source. Furthermore, during the various degradation tests it was observed the presence of a possible synergistic effect between the three pollutants when subjected to degradation in the same solution. This result suggests the possibility of employing these systems with more complex aqueous matrices similar to the real ones.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
846048_tesi_bosio.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.97 MB
Formato Adobe PDF
2.97 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/147402