In questo elaborato si tratterà il tema degli agrinido e il modo in cui essi sono nati e si stanno sviluppando. Dopo una prima analisi generale dei servizi educativi riconosciuti a livello normativo nel territorio italiano si prosegue nell'approfondire la tematica dell'agricoltura sociale, in quanto elemento che ha permesso la messa in campo degli agrinido e di servizi simili. Successivamente il tema trattato è quello della qualità all'interno dei servizi educativi: che cosa si intende, come misurarla, quali standard adottare. L'interesse ultimo è stato quello di analizzare il caso "Agrinido di Qualità", nato nella regione Marche, per capire la sua particolarità.

Gli agrinido: servizi innovativi rivolti all’infanzia nati dall’incontro tra agricoltura sociale e competenze educative. Analisi degli aspetti che puntano a favorire la qualità

FREDDO, IRENE
2022/2023

Abstract

In questo elaborato si tratterà il tema degli agrinido e il modo in cui essi sono nati e si stanno sviluppando. Dopo una prima analisi generale dei servizi educativi riconosciuti a livello normativo nel territorio italiano si prosegue nell'approfondire la tematica dell'agricoltura sociale, in quanto elemento che ha permesso la messa in campo degli agrinido e di servizi simili. Successivamente il tema trattato è quello della qualità all'interno dei servizi educativi: che cosa si intende, come misurarla, quali standard adottare. L'interesse ultimo è stato quello di analizzare il caso "Agrinido di Qualità", nato nella regione Marche, per capire la sua particolarità.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1034064_freddoirene_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 885.84 kB
Formato Adobe PDF
885.84 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/147330