Around 825 A.D., emperor Ludwig the Pious commissioned two religious men, the monk Dungal and bishop Jonas of Orleans, to rebut the heterodox theses of bishop Claudius of Turin (destruction of sacred images, debasement of the importance of the cross, rejection of the cult of saints and their relics and of pilgrimages, and questioning of the authority of the pope). My paper contains the full translation of Jonas’ work, "De cultu imaginum" (On the Worship of Images) and a historical commentary on its contents.
Intorno all’825 l’imperatore Ludovico il Pio incaricò due religiosi, il monaco Dungal e il vescovo Giona di Orléans, di ribattere alle tesi eterodosse del vescovo Claudio di Torino (distruzione delle immagini sacre, svilimento dell’importanza della croce, rifiuto del culto dei santi e delle loro reliquie e dei pellegrinaggi e messa in discussione dell’autorità del papa). Il mio lavoro contiene la traduzione integrale dell’opera di Giona, “De cultu imaginum” (Sul culto delle immagini) e un commento storico del suo contenuto.
Giona di Orléans, "De cultu imaginum". Traduzione e commento.
REVELLI, ALBERTO
2022/2023
Abstract
Intorno all’825 l’imperatore Ludovico il Pio incaricò due religiosi, il monaco Dungal e il vescovo Giona di Orléans, di ribattere alle tesi eterodosse del vescovo Claudio di Torino (distruzione delle immagini sacre, svilimento dell’importanza della croce, rifiuto del culto dei santi e delle loro reliquie e dei pellegrinaggi e messa in discussione dell’autorità del papa). Il mio lavoro contiene la traduzione integrale dell’opera di Giona, “De cultu imaginum” (Sul culto delle immagini) e un commento storico del suo contenuto. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
794773_tesi_revelli.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.98 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/147310