In a historical moment like today, how much importance is given to taking care of oneself? How determined is the well-being component in an individual's life? How important is it to listen to yourself and be able to understand when you need help and when it's time to stop for yourself? What are arts therapy and how much can they impact psychophysical improvement? Why choose singing and the musical theater genre as a wellness practice? Does doing musicals and theater lead to self-care? Can singing and theatrical action be considered therapeutic by the performer? These are just some of the questions that we will try to answer throughout the essay also thanks to the personal experience lived in this field. Retracing a journey within oneself, we analyze the possibility of choosing, independently, to turn to arts therapy to put into practice the self-care process (deriving from one of the disciplines we have chosen to talk about) which allows us to recover the lost state of physiological balance. All this by examining and using, in particular, the theories of two art therapies: singing therapy ("singing as a cure" where you also have the opportunity to delve deeper into the subject of neurosinging as a scientific representative that lays the foundations of the theories covered) and theater therapy (which is achieved through musical theater). The objective of this introspective journey is the search for one's most authentic self which can be one of the possible solutions to achieve a good state of psychophysical well-being through musical and emotional intelligence stimulated by singing-therapeutic and theatrical (musical) activities. In support of the above, we report some real cases that can provide important feedback and contribution to the thesis project.

In un momento storico come quello odierno, quanta importanza si dà al prendersi cura di sé? Quanto è determinate la componente del benessere nella vita di un individuo? Quanto è importante ascoltarsi ed essere in grado di capire quando si ha bisogno di aiuto e quando è il momento di fermarsi per noi stessi? Che cosa sono le arti terapie e quanto possono incidere sul miglioramento psicofisico? Perché scegliere il canto e il genere del musical teatrale come pratica di benessere? Fare musical e teatro porta all'auto-cura? L'azione canora e teatrale può essere considerata terapeutica da parte del performer? Queste sono solo alcune delle domande a cui si cercherà di rispondere lungo l'elaborato anche grazie all'esperienza personale vissuta in questo campo. Ripercorrendo un viaggio dentro se stessi si analizza la possibilità di scegliere, in modo autonomo, di rivolgersi alle arti terapie per mettere in pratica il processo di auto-cura il quale permette di recuperare lo stato di equilibrio fisiologico andato perduto. Tutto questo approfondendo e utilizzando, in particolare, le teorie di due arti terapie: la Cantoterapia (“canto come cura” dove si ha modo di approfondire anche la materia del neurocanto come rappresentante scientifica che pone le fondamenta delle teorie trattate) e la Teatroterapia (a cui si arriva attraverso il musical teatrale). L'obiettivo di questo viaggio introspettivo è la ricerca del proprio sé più autentico il quale può risultare una delle soluzioni possibili per raggiungere un buon stato di benessere psicofisico attraverso l'intelligenza musicale ed emotiva stimolata dalle attività cantoterapeutiche e teatrali (musical). A sostegno di quanto esposto si riportano dei casi reali che possono dare un importante riscontro e contributo al progetto di tesi

Dalla Cantoterapia al Musical come pratica di benessere

BURGIO, MYRIAM
2022/2023

Abstract

In un momento storico come quello odierno, quanta importanza si dà al prendersi cura di sé? Quanto è determinate la componente del benessere nella vita di un individuo? Quanto è importante ascoltarsi ed essere in grado di capire quando si ha bisogno di aiuto e quando è il momento di fermarsi per noi stessi? Che cosa sono le arti terapie e quanto possono incidere sul miglioramento psicofisico? Perché scegliere il canto e il genere del musical teatrale come pratica di benessere? Fare musical e teatro porta all'auto-cura? L'azione canora e teatrale può essere considerata terapeutica da parte del performer? Queste sono solo alcune delle domande a cui si cercherà di rispondere lungo l'elaborato anche grazie all'esperienza personale vissuta in questo campo. Ripercorrendo un viaggio dentro se stessi si analizza la possibilità di scegliere, in modo autonomo, di rivolgersi alle arti terapie per mettere in pratica il processo di auto-cura il quale permette di recuperare lo stato di equilibrio fisiologico andato perduto. Tutto questo approfondendo e utilizzando, in particolare, le teorie di due arti terapie: la Cantoterapia (“canto come cura” dove si ha modo di approfondire anche la materia del neurocanto come rappresentante scientifica che pone le fondamenta delle teorie trattate) e la Teatroterapia (a cui si arriva attraverso il musical teatrale). L'obiettivo di questo viaggio introspettivo è la ricerca del proprio sé più autentico il quale può risultare una delle soluzioni possibili per raggiungere un buon stato di benessere psicofisico attraverso l'intelligenza musicale ed emotiva stimolata dalle attività cantoterapeutiche e teatrali (musical). A sostegno di quanto esposto si riportano dei casi reali che possono dare un importante riscontro e contributo al progetto di tesi
ITA
In a historical moment like today, how much importance is given to taking care of oneself? How determined is the well-being component in an individual's life? How important is it to listen to yourself and be able to understand when you need help and when it's time to stop for yourself? What are arts therapy and how much can they impact psychophysical improvement? Why choose singing and the musical theater genre as a wellness practice? Does doing musicals and theater lead to self-care? Can singing and theatrical action be considered therapeutic by the performer? These are just some of the questions that we will try to answer throughout the essay also thanks to the personal experience lived in this field. Retracing a journey within oneself, we analyze the possibility of choosing, independently, to turn to arts therapy to put into practice the self-care process (deriving from one of the disciplines we have chosen to talk about) which allows us to recover the lost state of physiological balance. All this by examining and using, in particular, the theories of two art therapies: singing therapy ("singing as a cure" where you also have the opportunity to delve deeper into the subject of neurosinging as a scientific representative that lays the foundations of the theories covered) and theater therapy (which is achieved through musical theater). The objective of this introspective journey is the search for one's most authentic self which can be one of the possible solutions to achieve a good state of psychophysical well-being through musical and emotional intelligence stimulated by singing-therapeutic and theatrical (musical) activities. In support of the above, we report some real cases that can provide important feedback and contribution to the thesis project.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
866739_burgiomyriam_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.4 MB
Formato Adobe PDF
3.4 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/147303