The aim of the dissertation is trying to mark the external borders of cisalpine Occitan, starting from the analysis of Martel (1983) and the data of ALEPO. After a short introductory chapter, commited to some questions related with the area of study, the linguistic features proposed by Martel (1983), useful for identify the external borders of cisalpine occitan, are analysed starting from the data of ALEPO. In the final chapter the outcomes achieved from the previous chapter are analysed, and a contribution to the matter is supplied by proposing others linguistical features.
Obiettivo della tesi è tentare di tracciare i confini esterni dell’occitano cisalpino, partendo dall’analisi di Martel (1983) e dai materiali dell’ALEPO. Dopo un breve capitolo introduttivo, dedicato ad alcune questioni relative all’area di indagine, si affronta l’analisi dei tratti linguistici proposti da Martel (1983), utili per individuare i confini esterni dell’occitano cisalpino, a partire dai materiali dell’ALEPO. Nel capitolo conclusivo si analizzano i risultati ottenuti dal precedente capitolo, e si tenta di fornire un contributo alla questione attraverso la proposta di altri tratti linguistici.
I confini esterni dell’occitano cisalpino: un’indagine a partire dai materiali dell’ALEPO
INNOCENTE, FEDERICO
2022/2023
Abstract
Obiettivo della tesi è tentare di tracciare i confini esterni dell’occitano cisalpino, partendo dall’analisi di Martel (1983) e dai materiali dell’ALEPO. Dopo un breve capitolo introduttivo, dedicato ad alcune questioni relative all’area di indagine, si affronta l’analisi dei tratti linguistici proposti da Martel (1983), utili per individuare i confini esterni dell’occitano cisalpino, a partire dai materiali dell’ALEPO. Nel capitolo conclusivo si analizzano i risultati ottenuti dal precedente capitolo, e si tenta di fornire un contributo alla questione attraverso la proposta di altri tratti linguistici.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
885308_tesiinnocentefederico.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
6.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.1 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/147298