The objective of this thesis is to explore the evolution of autonomous driving from its origins to the present day. In particular, the focus has been on ethics, safety and privacy issues associated with this technology. Autonomous driving promises to radically revolutionize the automotive industry, but it also brings with it a number of important questions, including the accountability of machines, with a focus on "tragic choises," critical safety and privacy issues. Next, an overview of the systems implemented in these vehicles is presented, highlighting how they work, their weaknesses, and where they can help us to improve safety and driving comfort. This is followed by a presentation of the history of some major automakers and their research toward vehicle autonomy. In conclusion, a case study having the interest of investigating people's knowledge and propensity to use and acceptance of self-driving cars is presented.
Obiettivo della tesi è l’esplorazione dell’evoluzione della guida autonoma, dalle sue origini fino ai giorni nostri. In particolare, si è voluto concentrare il focus su questioni relative all’etica, alla sicurezza e alla privacy associate a questa tecnologia. La guida autonoma promette di rivoluzionare radicalmente il settore dell’automotive ma essa comporta anche una serie di interrogativi importanti, tra cui la responsabilità delle macchine, con particolare attenzione alle “tragic choises”, le criticità in materia di sicurezza e di privacy. Successivamente, viene presentata una panoramica dei sistemi implementati in questi veicoli, mettendo in evidenza il loro funzionamento, i punti deboli e dove essi possono aiutarci per migliorare la sicurezza e il confort di guida. Si prosegue con la presentazione della storia di alcune importanti case automobilistiche e della loro ricerca verso l’autonomia dei veicoli. In conclusione, è presentato un caso studio avente l’interesse di indagare la conoscenza e la propensione di utilizzo e il grado di accettazione delle self-driving cars da parte delle persone.
Da Linrrican Wonder a Tesla: storia, Intelligenza Artificiale, etica e accettazione degli Autonomous Vehicles
GALLO, MARZIA
2022/2023
Abstract
Obiettivo della tesi è l’esplorazione dell’evoluzione della guida autonoma, dalle sue origini fino ai giorni nostri. In particolare, si è voluto concentrare il focus su questioni relative all’etica, alla sicurezza e alla privacy associate a questa tecnologia. La guida autonoma promette di rivoluzionare radicalmente il settore dell’automotive ma essa comporta anche una serie di interrogativi importanti, tra cui la responsabilità delle macchine, con particolare attenzione alle “tragic choises”, le criticità in materia di sicurezza e di privacy. Successivamente, viene presentata una panoramica dei sistemi implementati in questi veicoli, mettendo in evidenza il loro funzionamento, i punti deboli e dove essi possono aiutarci per migliorare la sicurezza e il confort di guida. Si prosegue con la presentazione della storia di alcune importanti case automobilistiche e della loro ricerca verso l’autonomia dei veicoli. In conclusione, è presentato un caso studio avente l’interesse di indagare la conoscenza e la propensione di utilizzo e il grado di accettazione delle self-driving cars da parte delle persone.I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/147269