Una collaborazione efficiente tra risorse umane ricche di valori (religiosi e non) permette al sistema di ricevere ottimi rendimenti in termini di “felicità economica” e generare, implicitamente, interessanti opportunità di stampo innovativo. La ricerca mira allo studio della finanza islamica, un sistema innovativo formato da istituti giuridici, imprese e strumenti finanziari, che non opera soltanto secondo dettami economico-giuridici ma anche rispettando determinati principi religiosi.
Finanza islamica e sostenibilità: panorama odierno e previsioni di crescita
COLBALCHINI, ALESSANDRO
2022/2023
Abstract
Una collaborazione efficiente tra risorse umane ricche di valori (religiosi e non) permette al sistema di ricevere ottimi rendimenti in termini di “felicità economica” e generare, implicitamente, interessanti opportunità di stampo innovativo. La ricerca mira allo studio della finanza islamica, un sistema innovativo formato da istituti giuridici, imprese e strumenti finanziari, che non opera soltanto secondo dettami economico-giuridici ma anche rispettando determinati principi religiosi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
895361_tesimagistralefinanzaislamicaesostenibilit.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.89 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.89 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/147201