Questo lavoro offre una panoramica sulla storia della musica araba, presentandone l'origine e il suo sviluppo durante l'intera epoca islamica. Vengono approfondite le caratteristiche principali della musica araba e in particolare di quella egiziana, esponendo i cambiamenti portati dalla rinascita araba e dall'influenza dell'Occidente. Infine, viene trattato l'uso politico della musica negli anni di Nasser e la vita tre artisti del XX secolo, le cui biografie sono tratte da fonti in lingua originale. ​

L'epoca d'oro della musica egiziana. Viaggio nella musica araba e islamica dall'epoca preislamica all'Egitto del XX secolo.

GUERRA, CECILIA
2018/2019

Abstract

Questo lavoro offre una panoramica sulla storia della musica araba, presentandone l'origine e il suo sviluppo durante l'intera epoca islamica. Vengono approfondite le caratteristiche principali della musica araba e in particolare di quella egiziana, esponendo i cambiamenti portati dalla rinascita araba e dall'influenza dell'Occidente. Infine, viene trattato l'uso politico della musica negli anni di Nasser e la vita tre artisti del XX secolo, le cui biografie sono tratte da fonti in lingua originale. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
875595_tesimagistraleguerracecilia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.08 MB
Formato Adobe PDF
1.08 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/147182