The thesis aims to analyze and deconstruct, through critical tools provided by authoritative texts, the model of one of the most influential radio broadcasts in the world of sports radio, "Tutto il calcio minuto per minuto". The program, born in 1960, immediately had a strong impact in the world of radio, going to create a winning format still exists today and which over the years has been taken as a model by other radio and television programs. During the various chapters, the genesis of the genre and the birth of the program are examined. The program is deconstructed in order to better understand its communication model and describe which broadcasts today follow it. Lastly there is an interview with one of the historical voices of "Tutto il calcio minuto per minuto", Riccardo Cucchi.
La tesi ha lo scopo di analizzare e destrutturare, attraverso strumenti critici forniti da testi autorevoli, il modello di una delle trasmissioni radiofoniche più influenti nel mondo della radiofonia sportiva, "Tutto il calcio minuto per minuto". Il programma, nato nel 1960, ha avuto sin da subito un forte impatto nel mondo della radio, andando a creare un format vincente esiste ancora oggi e che negli anni è stato preso come modello da altre trasmissioni radiofoniche e televisive. Nel corso dei vari capitoli vengono presi in esame la genesi del genere e la nascita del programma, che viene destrutturato al fine di comprenderne meglio il modello comunicativo e descrivere quali trasmissioni odierne lo ricalchino. Infine è presente un'intervista ad una delle voci storiche di "Tutto il calcio minuto per minuto", Riccardo Cucchi.
La radiocronaca calcistica: il modello "Tutto il calcio minuto per minuto"
BARBERA, GIANMARCO
2018/2019
Abstract
La tesi ha lo scopo di analizzare e destrutturare, attraverso strumenti critici forniti da testi autorevoli, il modello di una delle trasmissioni radiofoniche più influenti nel mondo della radiofonia sportiva, "Tutto il calcio minuto per minuto". Il programma, nato nel 1960, ha avuto sin da subito un forte impatto nel mondo della radio, andando a creare un format vincente esiste ancora oggi e che negli anni è stato preso come modello da altre trasmissioni radiofoniche e televisive. Nel corso dei vari capitoli vengono presi in esame la genesi del genere e la nascita del programma, che viene destrutturato al fine di comprenderne meglio il modello comunicativo e descrivere quali trasmissioni odierne lo ricalchino. Infine è presente un'intervista ad una delle voci storiche di "Tutto il calcio minuto per minuto", Riccardo Cucchi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
751798_tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
591.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
591.53 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/147174