Il tema della valutazione scolastica in Italia è un ambito che riveste molta importanza in un'ottica di bilancio della qualità dei servizi pubblici e alla persona. L'analisi è stata condotta a partire dalla legge sull'autonomia delle scuole, che, garantendo da un lato l'indipendenza del servizio necessita dall'altro di un costante monitoraggio dei risultati. L'elaborato vuole confrontare le sperimentazioni svolte in Italia sulla valutazione degli istituti con le traduzioni operative attuate in Europa a tal proposito. Lo scopo è quello di far emergere le innovazioni che Gran Bretagna, Francia e Spagna hanno realizzato, al fine di estrapolare le linee guida utili al perseguimento di una buona cultura della valutazione.

L'autonomia scolastica e l'approccio alla valutazione: un confronto con il contesto europeo

MAROTTA, GIULIA
2019/2020

Abstract

Il tema della valutazione scolastica in Italia è un ambito che riveste molta importanza in un'ottica di bilancio della qualità dei servizi pubblici e alla persona. L'analisi è stata condotta a partire dalla legge sull'autonomia delle scuole, che, garantendo da un lato l'indipendenza del servizio necessita dall'altro di un costante monitoraggio dei risultati. L'elaborato vuole confrontare le sperimentazioni svolte in Italia sulla valutazione degli istituti con le traduzioni operative attuate in Europa a tal proposito. Lo scopo è quello di far emergere le innovazioni che Gran Bretagna, Francia e Spagna hanno realizzato, al fine di estrapolare le linee guida utili al perseguimento di una buona cultura della valutazione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
766772_giuliamarottalautonomiascolasticaelapproccioallavalutazioneunconfrontoconilcontestoeuropeo..pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 979.79 kB
Formato Adobe PDF
979.79 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/147170