The thesis entitled "Halal Certifications in the Export of Made in Italy: the Halal Italia Case" explores the role of Halal certifications in the context of Italian product exports, focusing on the role of Halal Italia. In a global context increasingly attentive to the needs of Muslim consumers, Halal certification emerges as a crucial factor for access to Islamic markets. An analysis of the landscape of Halal product certification bodies and regulations reveals the complexity and importance of obtaining Shari'ah-compliant certification. Halal Italia stands out as a promoter and certifier of Made in Italy, facilitating access to Halal markets for Italian companies. Through an in-depth investigation of the characteristics and regulations of Halal products, the importance of compliance and transparency in the Halal supply chain is highlighted. The study explores the economic and social implications of Italian Halal exports, highlighting the challenges and opportunities in the global context. In conclusion, the thesis highlights the importance of collaboration between industry, institutions and certifying bodies to ensure the quality and integrity of Italian Halal products in the international market.

La tesi dal titolo "Le certificazioni Halal nell’export del Made in Italy: il caso Halal Italia" esplora il ruolo delle certificazioni Halal nel contesto dell'export dei prodotti italiani, focalizzandosi sull'operato di Halal Italia. In un contesto globale sempre più attento alle esigenze dei consumatori musulmani, la certificazione Halal emerge come un fattore cruciale per l'accesso ai mercati islamici. L'analisi del panorama degli enti certificatori e delle regolamentazioni del prodotto Halal rivela la complessità e l'importanza di ottenere una certificazione conforme alla Shari'ah. Halal Italia si distingue come promotore e certificatore del Made in Italy, facilitando l'accesso ai mercati Halal per le imprese italiane. Attraverso un'indagine approfondita sulle caratteristiche e le regolamentazioni dei prodotti Halal, si evidenzia l'importanza della conformità e della trasparenza nella halal supply chain. Lo studio esplora le implicazioni economiche e sociali dell'export Halal italiano, evidenziando le sfide e le opportunità nel contesto globale. In conclusione, la tesi sottolinea l'importanza della collaborazione tra industria, istituzioni e organismi certificatori per garantire la qualità e l'integrità dei prodotti Halal italiani sul mercato internazionale.

Le certificazioni Halal nell’export del Made in Italy: il caso Halal Italia

CHILA', FRANCESCO FILIPPO
2022/2023

Abstract

La tesi dal titolo "Le certificazioni Halal nell’export del Made in Italy: il caso Halal Italia" esplora il ruolo delle certificazioni Halal nel contesto dell'export dei prodotti italiani, focalizzandosi sull'operato di Halal Italia. In un contesto globale sempre più attento alle esigenze dei consumatori musulmani, la certificazione Halal emerge come un fattore cruciale per l'accesso ai mercati islamici. L'analisi del panorama degli enti certificatori e delle regolamentazioni del prodotto Halal rivela la complessità e l'importanza di ottenere una certificazione conforme alla Shari'ah. Halal Italia si distingue come promotore e certificatore del Made in Italy, facilitando l'accesso ai mercati Halal per le imprese italiane. Attraverso un'indagine approfondita sulle caratteristiche e le regolamentazioni dei prodotti Halal, si evidenzia l'importanza della conformità e della trasparenza nella halal supply chain. Lo studio esplora le implicazioni economiche e sociali dell'export Halal italiano, evidenziando le sfide e le opportunità nel contesto globale. In conclusione, la tesi sottolinea l'importanza della collaborazione tra industria, istituzioni e organismi certificatori per garantire la qualità e l'integrità dei prodotti Halal italiani sul mercato internazionale.
ITA
The thesis entitled "Halal Certifications in the Export of Made in Italy: the Halal Italia Case" explores the role of Halal certifications in the context of Italian product exports, focusing on the role of Halal Italia. In a global context increasingly attentive to the needs of Muslim consumers, Halal certification emerges as a crucial factor for access to Islamic markets. An analysis of the landscape of Halal product certification bodies and regulations reveals the complexity and importance of obtaining Shari'ah-compliant certification. Halal Italia stands out as a promoter and certifier of Made in Italy, facilitating access to Halal markets for Italian companies. Through an in-depth investigation of the characteristics and regulations of Halal products, the importance of compliance and transparency in the Halal supply chain is highlighted. The study explores the economic and social implications of Italian Halal exports, highlighting the challenges and opportunities in the global context. In conclusion, the thesis highlights the importance of collaboration between industry, institutions and certifying bodies to ensure the quality and integrity of Italian Halal products in the international market.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1035016_tesimagistralechilafinale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.06 MB
Formato Adobe PDF
3.06 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/147022