Analisi del fenomeno dei desaparecidos e del piano sistematico di appropriazione dei minori durante il periodo della dittatura militare in Argentina tra le metà degli anni 70 e l'inizio degli anni 80. Verranno analizzate le origini del fenomeno attraverso un breve excursus storico per poi analizzarlo nel dettaglio dal punto vista ideologico, storico, le modalità di esecuzione. Particolare attenzione verrà data alle figure che si sono rivelate chiave nella denuncia dei crimini di quel periodo: le Madri di Plaza de Mayo. Il piano sistematico, ossia l'argomento principale della ricerca, sarà trattato esponendo la matrice ideologica dietro la sua creazione, le modalità in cui è stato attuato e i principali responsabili. Importante spazio sarà dedicato alla lotta delle Nonne di Plaza de Mayo nella loro incessante ricerca dei nipoti sottratti e i loro contributi in campo genetico, giuridico e nel campo dei diritti umani. Ultimo approfondimento sarà dato all'organizzazione H.I.J.O.S, che rappresenta la nuova generazione nella lotta per la giustizia e la verità per i desaparecidos e tutti i minori appropriati.​
L'identità rubata di due generazioni. I desaparecidos del terrorismo di Stato argentino
BOLOGNESI, MARTINA
2018/2019
Abstract
Analisi del fenomeno dei desaparecidos e del piano sistematico di appropriazione dei minori durante il periodo della dittatura militare in Argentina tra le metà degli anni 70 e l'inizio degli anni 80. Verranno analizzate le origini del fenomeno attraverso un breve excursus storico per poi analizzarlo nel dettaglio dal punto vista ideologico, storico, le modalità di esecuzione. Particolare attenzione verrà data alle figure che si sono rivelate chiave nella denuncia dei crimini di quel periodo: le Madri di Plaza de Mayo. Il piano sistematico, ossia l'argomento principale della ricerca, sarà trattato esponendo la matrice ideologica dietro la sua creazione, le modalità in cui è stato attuato e i principali responsabili. Importante spazio sarà dedicato alla lotta delle Nonne di Plaza de Mayo nella loro incessante ricerca dei nipoti sottratti e i loro contributi in campo genetico, giuridico e nel campo dei diritti umani. Ultimo approfondimento sarà dato all'organizzazione H.I.J.O.S, che rappresenta la nuova generazione nella lotta per la giustizia e la verità per i desaparecidos e tutti i minori appropriati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
873858_tesidefinitiva.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
905.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
905.86 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/146942