Questo lavoro nasce con l'intento di fornire agli addetti ai lavori un modello di prestazione del massimo campionato italiano di rugby a 15. Per far questo abbiamo utilizzato un data set che risultasse il più ampio ed eterogeneo possibile. I risultati hanno mostrato come esistessero differenze tra le squadre vincenti e quelle perdenti e di come lo sviluppo della partita, potesse avere una notevole influenza sulla prestazione collettiva ed individuale, nelle sue varie sfaccettature.

Analisi dei fattori concorrenti che influenzano la performance nel massimo campionato italiano di rugby a 15, il TOP10

CHIARELLO, FRANCESCO
2022/2023

Abstract

Questo lavoro nasce con l'intento di fornire agli addetti ai lavori un modello di prestazione del massimo campionato italiano di rugby a 15. Per far questo abbiamo utilizzato un data set che risultasse il più ampio ed eterogeneo possibile. I risultati hanno mostrato come esistessero differenze tra le squadre vincenti e quelle perdenti e di come lo sviluppo della partita, potesse avere una notevole influenza sulla prestazione collettiva ed individuale, nelle sue varie sfaccettature.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
890039_elaborato_finale_francesco_chiarello.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 5.22 MB
Formato Adobe PDF
5.22 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/146771