La Cina, dagli anni 90 al giorno d'oggi, ha subito radicali cambiamenti in termini di apertura agli investimenti esteri e della conseguente emergenza di nuovi modelli di consumo. Tra questi, vi è la crescita della domanda di beni di lusso da parte dei giovani consumatori e della disponibilità di spesa degli individui appartenenti alla c.d generazione Z. Gli studi che analizzano il comportamento economico dei nuovi consumatori cinesi stanno assumendo rilevanza nell'orientare le strategie delle imprese atte ad intercettare le preferenze dei consumatori. Tuttavia, dato il recente approdo della generazione Z nel contesto economico, la letteratura esistente presenta ad oggi una carenza di dati sul fenomeno. Pertanto, la tesi di ricerca si propone di superare tale lacuna analizzando le strategie internazionali di alcuni brand del settore del lusso e la relativa capacità di soddisfare i consumatori della generazione Z. I risultati della ricerca sottolineano la sempre maggiore fedeltà dei consumatori delle Generazione Z a valori quali sostenibilità, narrazioni autentiche del brand, innovazione digitale ed offerte di prodotto personalizzate.
Il mercato della moda di lusso in Cina e i consumatori della generazione Z: analisi di casi e comparazione di strategie di impresa internazionali
PONZA, SARA
2022/2023
Abstract
La Cina, dagli anni 90 al giorno d'oggi, ha subito radicali cambiamenti in termini di apertura agli investimenti esteri e della conseguente emergenza di nuovi modelli di consumo. Tra questi, vi è la crescita della domanda di beni di lusso da parte dei giovani consumatori e della disponibilità di spesa degli individui appartenenti alla c.d generazione Z. Gli studi che analizzano il comportamento economico dei nuovi consumatori cinesi stanno assumendo rilevanza nell'orientare le strategie delle imprese atte ad intercettare le preferenze dei consumatori. Tuttavia, dato il recente approdo della generazione Z nel contesto economico, la letteratura esistente presenta ad oggi una carenza di dati sul fenomeno. Pertanto, la tesi di ricerca si propone di superare tale lacuna analizzando le strategie internazionali di alcuni brand del settore del lusso e la relativa capacità di soddisfare i consumatori della generazione Z. I risultati della ricerca sottolineano la sempre maggiore fedeltà dei consumatori delle Generazione Z a valori quali sostenibilità, narrazioni autentiche del brand, innovazione digitale ed offerte di prodotto personalizzate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
795650_tesiponzasara2023.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
16.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
16.41 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/146769