L'elaborato affronta le strategie di marketing e comunicazione di una società di pallacanestro, nello specifico quelle impiegate dalla Bertram Derthona Basket. Lo scopo di questo studio è quello di avere una più chiara visione di questo sport, nello specifico: segmentare i consumatori di riferimento e definire le strategie di marketing e comunicazione di successo di una squadra di pallacanestro. In particolare nell'ultimo capitolo, attraverso lo studio della Bertram Derthona Basket, si vogliono analizzare le attività a livello marketing e comunicazione della società. Infine, l'indagine si avvarrà dell'utilizzo di un questionario, per ricavare nuovi spunti e idee a livello digitale, che la società di pallacanestro in questione potrà impiegare a proprio favore.

Le strategie di marketing e comunicazione di una società di pallacanestro: il caso Bertram Derthona Basket

MARTINOTTI, STEFANO
2022/2023

Abstract

L'elaborato affronta le strategie di marketing e comunicazione di una società di pallacanestro, nello specifico quelle impiegate dalla Bertram Derthona Basket. Lo scopo di questo studio è quello di avere una più chiara visione di questo sport, nello specifico: segmentare i consumatori di riferimento e definire le strategie di marketing e comunicazione di successo di una squadra di pallacanestro. In particolare nell'ultimo capitolo, attraverso lo studio della Bertram Derthona Basket, si vogliono analizzare le attività a livello marketing e comunicazione della società. Infine, l'indagine si avvarrà dell'utilizzo di un questionario, per ricavare nuovi spunti e idee a livello digitale, che la società di pallacanestro in questione potrà impiegare a proprio favore.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1035051_tesimagistralestefanomartinotti.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.16 MB
Formato Adobe PDF
2.16 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/146755