Nell'ambito del Digital Marketing, caratterizzato dalla trasformazione digitale e dall'evoluzione delle tecnologie, il CRM si rivela un elemento chiave per gestire le interazioni con gli utenti. L'obiettivo principale di questo studio è comprendere come le aziende possono utilizzare in modo efficace il CRM per migliorare l'esperienza del cliente, aumentare la fedeltà e massimizzare il valore a lungo termine. Nella prima parte del lavoro viene fornita una panoramica approfondita del Digital marketing analizzandone l’evoluzione, le sfide e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e dai canali digitali. Con la digital trasformation, infatti, le aziende hanno accesso a nuovi strumenti in grado di raccogliere e catalogare dati utili per prendere decisioni intelligenti e comprendere cosa vogliono i propri attuali e futuri clienti. Successivamente, si esamina l’importanza del Customer Relationship Management (CRM) come tool essenziale per gestire in modo facile ed immediato le relazioni con i propri clienti. Il CRM, in questo modo, può essere utilizzato come strategia di marketing per approfondire la conoscenza del proprio pubblico, identificare segmenti promettenti e sviluppare campagne mirate. Infine, attraverso l’analisi di casi concreti, si fornisce evidenza di come il marketing automation permette alle aziende di ottimizzare le loro campagne evidenziandone i risultati e l’efficacia.
Le strategie di Digital Marketing: il CRM applicato a casi concreti nel settore travel
BOCCARDO, MARTINA
2022/2023
Abstract
Nell'ambito del Digital Marketing, caratterizzato dalla trasformazione digitale e dall'evoluzione delle tecnologie, il CRM si rivela un elemento chiave per gestire le interazioni con gli utenti. L'obiettivo principale di questo studio è comprendere come le aziende possono utilizzare in modo efficace il CRM per migliorare l'esperienza del cliente, aumentare la fedeltà e massimizzare il valore a lungo termine. Nella prima parte del lavoro viene fornita una panoramica approfondita del Digital marketing analizzandone l’evoluzione, le sfide e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e dai canali digitali. Con la digital trasformation, infatti, le aziende hanno accesso a nuovi strumenti in grado di raccogliere e catalogare dati utili per prendere decisioni intelligenti e comprendere cosa vogliono i propri attuali e futuri clienti. Successivamente, si esamina l’importanza del Customer Relationship Management (CRM) come tool essenziale per gestire in modo facile ed immediato le relazioni con i propri clienti. Il CRM, in questo modo, può essere utilizzato come strategia di marketing per approfondire la conoscenza del proprio pubblico, identificare segmenti promettenti e sviluppare campagne mirate. Infine, attraverso l’analisi di casi concreti, si fornisce evidenza di come il marketing automation permette alle aziende di ottimizzare le loro campagne evidenziandone i risultati e l’efficacia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
893612_tesiboccardomartina.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
3.14 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.14 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/146734