Con il presente studio si propone di approfondire il fenomeno della tratta di esseri umani considerato a livello internazionale un grave crimine da prevenire e reprimere. Ogni anno la tratta di esseri umani rende vittime migliaia di persone, in particolare donne e bambini. Essa non è un fenomeno completamente nuovo, infatti, trae origine dalla schiavitù e dal commercio degli schiavi che, nonostante siano stati proibiti, persistono a livello globale in diverse forme e modalità. L’obiettivo di questo lavoro è quello di studiare l’andamento reale di tale fenomeno a livello internazionale, europeo e nazionale, sia dal punto di vista normativo sia dal punto di vista sociale, per poter individuare gli aspetti fondamentali e le diverse sfumature che caratterizzano la tratta, nonché le ragioni che stanno alla base del suo aumento, ed altresì capire se la normativa attualmente vigente in materia sia efficace ai fini della prevenzione e repressione del crimine e della protezione e assistenza alle vittime di tratta.
Azione internazionale contro la tratta degli esseri umani
LO DESTRO, MARINA
2021/2022
Abstract
Con il presente studio si propone di approfondire il fenomeno della tratta di esseri umani considerato a livello internazionale un grave crimine da prevenire e reprimere. Ogni anno la tratta di esseri umani rende vittime migliaia di persone, in particolare donne e bambini. Essa non è un fenomeno completamente nuovo, infatti, trae origine dalla schiavitù e dal commercio degli schiavi che, nonostante siano stati proibiti, persistono a livello globale in diverse forme e modalità. L’obiettivo di questo lavoro è quello di studiare l’andamento reale di tale fenomeno a livello internazionale, europeo e nazionale, sia dal punto di vista normativo sia dal punto di vista sociale, per poter individuare gli aspetti fondamentali e le diverse sfumature che caratterizzano la tratta, nonché le ragioni che stanno alla base del suo aumento, ed altresì capire se la normativa attualmente vigente in materia sia efficace ai fini della prevenzione e repressione del crimine e della protezione e assistenza alle vittime di tratta.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
795853_tesimaglodestro.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
791.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
791.52 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/146695