Fibromyalgia is a syndrome recognized as a clinical condition by the American College of Rheumatology in 1990 which involves 2-8% of the general population, with a prevalence in the female adult population. The pathophysiology of fibromyalgia is not entirely clear to date, however, it is believed that this pathology is correlated with some alterations in pain processing at the central nervous system level. This syndrome is characterized by an overlap of symptoms with notable repercussions on daily life; physical exercise is the most recommended treatment in the therapy of these pathology as it brings significant benefits to the quality of life of people suffering from fibromyalgia.

La fibromialgia è una sindrome riconosciuta come condizione clinica dall’American College of Rheumatology nel 1990 che coinvolge il 2-8% della popolazione generale, con prevalenza nella popolazione adulta di genere femminile. La fisiopatologia della fibromialgia ad oggi non è del tutto chiara, tuttavia, si ritiene che questa patologia sia correlata con alcune alterazioni nell’elaborazione del dolore a livello del sistema nervoso centrale. Questa sindrome è caratterizzata da una sovrapposizione di sintomi con ripercussioni notevoli sulla vita quotidiana; l’esercizio fisico è il trattamento maggiormente raccomandato nella terapia di tali disturbi in quanto apporta benefici significativi nella qualità della vita delle persone che soffrono di fibromialgia.

Ruolo terapeutico dell'esercizio fisico nella fibromialgia

VIOLANTE, LUDOVICA FRANCESCA CARLOTTA
2023/2024

Abstract

La fibromialgia è una sindrome riconosciuta come condizione clinica dall’American College of Rheumatology nel 1990 che coinvolge il 2-8% della popolazione generale, con prevalenza nella popolazione adulta di genere femminile. La fisiopatologia della fibromialgia ad oggi non è del tutto chiara, tuttavia, si ritiene che questa patologia sia correlata con alcune alterazioni nell’elaborazione del dolore a livello del sistema nervoso centrale. Questa sindrome è caratterizzata da una sovrapposizione di sintomi con ripercussioni notevoli sulla vita quotidiana; l’esercizio fisico è il trattamento maggiormente raccomandato nella terapia di tali disturbi in quanto apporta benefici significativi nella qualità della vita delle persone che soffrono di fibromialgia.
ITA
Fibromyalgia is a syndrome recognized as a clinical condition by the American College of Rheumatology in 1990 which involves 2-8% of the general population, with a prevalence in the female adult population. The pathophysiology of fibromyalgia is not entirely clear to date, however, it is believed that this pathology is correlated with some alterations in pain processing at the central nervous system level. This syndrome is characterized by an overlap of symptoms with notable repercussions on daily life; physical exercise is the most recommended treatment in the therapy of these pathology as it brings significant benefits to the quality of life of people suffering from fibromyalgia.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
786445_tesiludovicaviolante.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 770.54 kB
Formato Adobe PDF
770.54 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/146635