Questa tesi esplora il ruolo cruciale del fallimento nell'apprendimento attraverso un'analisi delle dinamiche della resilienza e dell'innovazione supportata da casi reali di successo imprenditoriale. Il primo capitolo introduce i concetti chiave di apprendimento, fallimento e resilienza, esaminandone le principali teorie e dinamiche. Il secondo capitolo approfondisce il rapporto tra innovazione, distruzione creativa e rischio, mettendo in evidenza l'importanza della resilienza economica nell'affrontare le sfide imprenditoriali. Il terzo ed ultimo capitolo fornisce esempi pratici che dimostrano come il fallimento possa essere un potente catalizzatore per l'apprendimento e il miglioramento attraverso l'analisi di casi concreti; si evidenzia il ruolo dell'errore come opportunità di crescita e innovazione, offrendo una prospettiva concreta su come trasformare le crisi in occasioni di sviluppo. La tesi si propone di dimostrare che il fallimento, lungi dall'essere un ostacolo, può diventare un elemento fondamentale per il successo imprenditoriale sostenibile e duraturo.
Resilienza e Innovazione: il ruolo del Fallimento nell'Apprendimento e nel Successo Imprenditoriale
FERRARIS, REBECCA
2023/2024
Abstract
Questa tesi esplora il ruolo cruciale del fallimento nell'apprendimento attraverso un'analisi delle dinamiche della resilienza e dell'innovazione supportata da casi reali di successo imprenditoriale. Il primo capitolo introduce i concetti chiave di apprendimento, fallimento e resilienza, esaminandone le principali teorie e dinamiche. Il secondo capitolo approfondisce il rapporto tra innovazione, distruzione creativa e rischio, mettendo in evidenza l'importanza della resilienza economica nell'affrontare le sfide imprenditoriali. Il terzo ed ultimo capitolo fornisce esempi pratici che dimostrano come il fallimento possa essere un potente catalizzatore per l'apprendimento e il miglioramento attraverso l'analisi di casi concreti; si evidenzia il ruolo dell'errore come opportunità di crescita e innovazione, offrendo una prospettiva concreta su come trasformare le crisi in occasioni di sviluppo. La tesi si propone di dimostrare che il fallimento, lungi dall'essere un ostacolo, può diventare un elemento fondamentale per il successo imprenditoriale sostenibile e duraturo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
923109_tesi_def.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
671.47 kB
Formato
Adobe PDF
|
671.47 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/146611