LA TESI E’ ARTICOLATA IN QUATTRO CAPITOLI, NEI QUALI EVIDENZIO L’IMPORTANZA CHE LE RISORSE UMANE HANNO IN AZIENDA. PARTENDO DAL PRIMO CAPITOLO, HO INDIVIDUATO QUANTO PER LE AZIENDE E’ IMPORTANTE INVESTIRE NELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE E QUANTO DA QUESTO LA STESSA RIESCA AD OTTENERNE UN RITORNO. NEL SECONDO CAPITOLO SONO ANDATA A DEFINIRE LE VOCI CHE NE COMPON-GONO IL COSTO, DIRETTO ED INDIRETTO, CHE LE AZIENDE DEVONO SOSTENERE. IL TERZO CAPITOLO, INVECE, MOSTRA L’IMPATTO IN BILANCIO D’ESERCIZIO EVI-DENZIANDONE LE VOCI CHE TALE COSTO COMPORTA NEI DIFFERENTI PROSPETTI SULLA BASE DELLA PARTITA DOPPIA. INFINE, NELL’ULTIMO CAPITOLO SI DELINEANO LE INFORMAZIONI DI CARATTERE NON FINANZIARIO CHE L’AZIENDA EROGA TRAMITE IL BILANCI DI SOSTENIBLITA’ E/O LA DICHIARAZIONE NON FINANIARIA. HO INOLTRE, ANALIZZATO COME LE AZIENDE LEAER NEI DIVERSI INDICI DI SETTORE DELLA BORSA ITALIANA PUBBLI-CA TALI INFORMAZIONI E QUALI VENGONO RIPORTATE NELLA RELAZIONE SULLA GESTIONE, ANDONE POI A DEFINIRE LE POSSIBILI LINEE GUIDA DA SEGUIRE.

ANALISI DEL COSTO DEL PERSONALE: INFORMATIVA DI BILANCIO, REPORT DI SOSTENIBILITA' ESG E INFORMATIVA PER LA RELAZIONE SULLA GESTIONE

RUZZAFANTE, CRISTINA
2023/2024

Abstract

LA TESI E’ ARTICOLATA IN QUATTRO CAPITOLI, NEI QUALI EVIDENZIO L’IMPORTANZA CHE LE RISORSE UMANE HANNO IN AZIENDA. PARTENDO DAL PRIMO CAPITOLO, HO INDIVIDUATO QUANTO PER LE AZIENDE E’ IMPORTANTE INVESTIRE NELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE E QUANTO DA QUESTO LA STESSA RIESCA AD OTTENERNE UN RITORNO. NEL SECONDO CAPITOLO SONO ANDATA A DEFINIRE LE VOCI CHE NE COMPON-GONO IL COSTO, DIRETTO ED INDIRETTO, CHE LE AZIENDE DEVONO SOSTENERE. IL TERZO CAPITOLO, INVECE, MOSTRA L’IMPATTO IN BILANCIO D’ESERCIZIO EVI-DENZIANDONE LE VOCI CHE TALE COSTO COMPORTA NEI DIFFERENTI PROSPETTI SULLA BASE DELLA PARTITA DOPPIA. INFINE, NELL’ULTIMO CAPITOLO SI DELINEANO LE INFORMAZIONI DI CARATTERE NON FINANZIARIO CHE L’AZIENDA EROGA TRAMITE IL BILANCI DI SOSTENIBLITA’ E/O LA DICHIARAZIONE NON FINANIARIA. HO INOLTRE, ANALIZZATO COME LE AZIENDE LEAER NEI DIVERSI INDICI DI SETTORE DELLA BORSA ITALIANA PUBBLI-CA TALI INFORMAZIONI E QUALI VENGONO RIPORTATE NELLA RELAZIONE SULLA GESTIONE, ANDONE POI A DEFINIRE LE POSSIBILI LINEE GUIDA DA SEGUIRE.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
931631_costodelpersonale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.62 MB
Formato Adobe PDF
3.62 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/146589