Dopo aver tracciato un excursus sulla storia e le teorie dell’ipnosi, che permette di comprendere la complessità della materia in questione, si è tentato di dare un quadro generale sui concetti base e sui vari aspetti relativi al fenomeno ipnotico, in modo da poterlo interpretare scientificamente, coadiuvati anche dalle più recenti ricerche in ambito neurofisiologico. Si giunge così alla definizione di ipnosi proposta da Franco Granone, a cui il nostro lavoro fa riferimento. Al termine di questa fase introduttiva, viene presentato il contesto di ricerca dal quale derivano i testi delle varie sedute ipnotiche in ambito clinico, che sono state linguisticamente e stilisticamente analizzate. Scopo del lavoro è stato individuare i tratti linguistici e stilistici costanti e ricorrenti, e dunque tipici, della comunicazione ipnotica, in modo da tracciarne un modello, e cercando anche di interpretarne la loro funzione all’interno del contesto clinico nel quale vengono utilizzati.
Lingua e ipnosi. Studio linguistico e stilistico della comunicazione ipnotica
PETRACIN, CHIARA
2022/2023
Abstract
Dopo aver tracciato un excursus sulla storia e le teorie dell’ipnosi, che permette di comprendere la complessità della materia in questione, si è tentato di dare un quadro generale sui concetti base e sui vari aspetti relativi al fenomeno ipnotico, in modo da poterlo interpretare scientificamente, coadiuvati anche dalle più recenti ricerche in ambito neurofisiologico. Si giunge così alla definizione di ipnosi proposta da Franco Granone, a cui il nostro lavoro fa riferimento. Al termine di questa fase introduttiva, viene presentato il contesto di ricerca dal quale derivano i testi delle varie sedute ipnotiche in ambito clinico, che sono state linguisticamente e stilisticamente analizzate. Scopo del lavoro è stato individuare i tratti linguistici e stilistici costanti e ricorrenti, e dunque tipici, della comunicazione ipnotica, in modo da tracciarne un modello, e cercando anche di interpretarne la loro funzione all’interno del contesto clinico nel quale vengono utilizzati.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
785598_lingua_e_ipnosi_tesi_petracin_chiara.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.41 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/146578