This dissertation aims to review the existing literature on the issue of palliative care connected to psychological factors and personality traits according to the Big Five Model. Firstly, we focused on defining palliative care to provide a general overview of it. Then, we conducted an examination of psychological factors that may impact palliative care, such as coping strategies, attachment, self-esteem, control, anxiety and depression, demoralization, will to live, dignity, spirituality, resilience, post-traumatic growth, compliance, burden on others and personality. Finally, we explored the personality traits according to the Big Five Model, namely openness, conscientiousness, extraversion, agreeableness and neuroticism.
Questa tesi si propone di fare una revisione della letteratura presente sul tema delle cure palliative in relazione ai fattori psicologici che impattano su di esse, approfondendo il ruolo dei tratti di personalità secondo il Modello Big Five. Inizialmente, abbiamo provveduto a definire le cure palliative in modo da fornirne una visione generale. Dopodiché, abbiamo condotto una disamina dei fattori psicologici che possono avere un impatto sulle cure palliative, come strategie di coping, attaccamento, autostima, controllo, ansia e depressione, demoralizzazione, volontà di vivere, dignità, spiritualità, resilienza, crescita post-traumatica, compliance, carico sugli altri e personalità. Infine, abbiamo approfondito i tratti di personalità secondo il Modello Big Five, ossia apertura, coscienziosità, estroversione, gradevolezza e nevroticismo.
Cure palliative: un'analisi integrata dei fattori psicologici e dei tratti di personalità secondo il Modello Big Five
SARLI, SARA
2022/2023
Abstract
Questa tesi si propone di fare una revisione della letteratura presente sul tema delle cure palliative in relazione ai fattori psicologici che impattano su di esse, approfondendo il ruolo dei tratti di personalità secondo il Modello Big Five. Inizialmente, abbiamo provveduto a definire le cure palliative in modo da fornirne una visione generale. Dopodiché, abbiamo condotto una disamina dei fattori psicologici che possono avere un impatto sulle cure palliative, come strategie di coping, attaccamento, autostima, controllo, ansia e depressione, demoralizzazione, volontà di vivere, dignità, spiritualità, resilienza, crescita post-traumatica, compliance, carico sugli altri e personalità. Infine, abbiamo approfondito i tratti di personalità secondo il Modello Big Five, ossia apertura, coscienziosità, estroversione, gradevolezza e nevroticismo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
821728_tesimagistralesarlimatricola821728.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.18 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.18 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/146533