Il presente lavoro di Tesi persegue l'obiettivo di presentare un ordine alternativo per strutturare un nuovo ipotetico volume incentrato sul sistema verbale russo e destinato a discenti di madrelingua italiana. Dopo un'analisi contrastiva e cronologica di alcuni manuali di lingua russa per studenti italofoni, infatti, ne è risultato che essi affrontano le spiegazioni riguardanti il verbo in modo piuttosto frammentario. Nonostante nel tempo gli autori dei diversi manuali siano riusciti a diminuire suddetta frammentarietà, non sono riusciti ad eliminarla completamente e risulta essere una delle cause che accresce la percezione di difficoltà dei discenti durante i propri studi. Durante l'elaborazione del progetto di Tesi è stato costruito un questionario, che ha messo per l'appunto in evidenza che i discenti considerano l'ordine di presentazione dei temi adottato dal proprio volume di riferimento una delle cause che li induce a percepire il sistema verbale e, più in particolare, la categoria dell'aspetto del verbo come estremamente difficili. Il suddetto questionario ha consentito, inoltre, di comprendere il punto di vista degli intervistati in merito alla nuova struttura individuata. È stato chiesto loro, infatti, di valutare l'assetto alternativo individuato durante il presente lavoro di Tesi e ne è risultato che i partecipanti gradirebbero se nel proprio manuale venisse incluso un capitolo unitario esclusivamente dedicato all'aspetto verbale. Al termine dell'analisi dei dati ottenuti, perciò, si è proceduto con la stesura di un capitolo dimostrativo, il quale mostra in modo pratico quale è la struttura individuata secondo la quale si potrebbe costruire un nuovo ipotetico manuale.

L'aspetto nel sistema verbale russo: una ricerca quantitativa per la costruzione di una proposta alternativa per discenti italofoni.

LUNETTI, MARIA GIULIA
2018/2019

Abstract

Il presente lavoro di Tesi persegue l'obiettivo di presentare un ordine alternativo per strutturare un nuovo ipotetico volume incentrato sul sistema verbale russo e destinato a discenti di madrelingua italiana. Dopo un'analisi contrastiva e cronologica di alcuni manuali di lingua russa per studenti italofoni, infatti, ne è risultato che essi affrontano le spiegazioni riguardanti il verbo in modo piuttosto frammentario. Nonostante nel tempo gli autori dei diversi manuali siano riusciti a diminuire suddetta frammentarietà, non sono riusciti ad eliminarla completamente e risulta essere una delle cause che accresce la percezione di difficoltà dei discenti durante i propri studi. Durante l'elaborazione del progetto di Tesi è stato costruito un questionario, che ha messo per l'appunto in evidenza che i discenti considerano l'ordine di presentazione dei temi adottato dal proprio volume di riferimento una delle cause che li induce a percepire il sistema verbale e, più in particolare, la categoria dell'aspetto del verbo come estremamente difficili. Il suddetto questionario ha consentito, inoltre, di comprendere il punto di vista degli intervistati in merito alla nuova struttura individuata. È stato chiesto loro, infatti, di valutare l'assetto alternativo individuato durante il presente lavoro di Tesi e ne è risultato che i partecipanti gradirebbero se nel proprio manuale venisse incluso un capitolo unitario esclusivamente dedicato all'aspetto verbale. Al termine dell'analisi dei dati ottenuti, perciò, si è proceduto con la stesura di un capitolo dimostrativo, il quale mostra in modo pratico quale è la struttura individuata secondo la quale si potrebbe costruire un nuovo ipotetico manuale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
797504_tesi_lunetti_online.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.33 MB
Formato Adobe PDF
1.33 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/146438