The elaborate analyzes the main alternative energy sources and the possibility to use them in the armed forces sector. In particular, the importance of energy and the consequent research for more efficient and effective methods for the production of that sorce are highlighted. A mention is done to the evolutionary process that has led to the selection of most used energy sources today and to the need to use new devices for the energy production. In fact, a reference is made to the energy transition process and the consequent research of alternative methods which do not have an enviromental impact in order to avoid irreversible damage. The protagonists of this phase are the renewable energy sorces because the production process that leads to the production of energy does not emit substances into the environment modifying the composition. Finally it was analyzed the possibility to apply the devices that produce energy using renewable energy sorces into the armed forces sector considering the specificity of this sector and the need to have some characteristics in order to accomplish their task.
L’elaborato analizza le principali fonti energetiche alternative e la possibilità d’impiego all’interno del comparto forze armate. In particolare viene evidenziata l’importanza dell’energia e la conseguente ricerca di metodi sempre più efficienti ed efficaci per la produzione di questa risorsa. Viene fatto un accenno al processo evolutivo che ha portato alla selezione delle fonti energetiche maggiormente impiegate oggigiorno e alla necessità di dover impiegare nuovi dispositivi per la produzione energetica. Infatti, viene fatto riferimento al processo di transizione energetica e la conseguente ricerca di metodi alternativi che non abbiano un impatto ambientale al fine di evitare danni irreversibili. Protagoniste di questa fase sono le fonti energetiche rinnovabili in quanto il processo produttivo che porta alla formazione di energia non emette sostanze nell’ambiente alternandone la composizione. Infine è stata analizzata la possibilità di poter applicare i dispositivi che producono energia impiegando le fonti energetiche rinnovabili nel comparto forze armate considerando la specificità di queste ultime e la necessità di dover disporre di determinate caratteristiche al fine di poter assolvere il loro compito.
Le fonti energetiche alternative applicate al comparto Forze Armate
ESPOSITO MARROCCELLA, PASQUALE
2022/2023
Abstract
L’elaborato analizza le principali fonti energetiche alternative e la possibilità d’impiego all’interno del comparto forze armate. In particolare viene evidenziata l’importanza dell’energia e la conseguente ricerca di metodi sempre più efficienti ed efficaci per la produzione di questa risorsa. Viene fatto un accenno al processo evolutivo che ha portato alla selezione delle fonti energetiche maggiormente impiegate oggigiorno e alla necessità di dover impiegare nuovi dispositivi per la produzione energetica. Infatti, viene fatto riferimento al processo di transizione energetica e la conseguente ricerca di metodi alternativi che non abbiano un impatto ambientale al fine di evitare danni irreversibili. Protagoniste di questa fase sono le fonti energetiche rinnovabili in quanto il processo produttivo che porta alla formazione di energia non emette sostanze nell’ambiente alternandone la composizione. Infine è stata analizzata la possibilità di poter applicare i dispositivi che producono energia impiegando le fonti energetiche rinnovabili nel comparto forze armate considerando la specificità di queste ultime e la necessità di dover disporre di determinate caratteristiche al fine di poter assolvere il loro compito.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
970326_tesidilaureaten.pasqualeespositomarroccella.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.07 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.07 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/146398