In questa ricerca viene analizzata l'anoressia nervosa, disturbo alimentare che nel corso del XX secolo ha assunto le dimensioni di una vera e propria epidemia sociale. Recentemente in letteratura alcune ricerche hanno sostenuto la presenza di un deficit di cognizione sociale, in particolare di Teoria della Mente, in soggetti con AN. La nostra ipotesi è che tale deficit non sia presente in questi soggetti. Tale ipotesi è stata confermata dai risultati. Noi riteniamo di avere ottenuto risultati diversi per l'utilizzo di un test sperimentale, il Reading the Mind in the Eyes, che al contrario dei self report, utilizzati dalle altre ricerche, non è soggetto al problema della presentabilità sociale delle risposte.
anoressia nervosa e teoria della mente: un'indagine sperimentale
APRATO, CHIARA
2008/2009
Abstract
In questa ricerca viene analizzata l'anoressia nervosa, disturbo alimentare che nel corso del XX secolo ha assunto le dimensioni di una vera e propria epidemia sociale. Recentemente in letteratura alcune ricerche hanno sostenuto la presenza di un deficit di cognizione sociale, in particolare di Teoria della Mente, in soggetti con AN. La nostra ipotesi è che tale deficit non sia presente in questi soggetti. Tale ipotesi è stata confermata dai risultati. Noi riteniamo di avere ottenuto risultati diversi per l'utilizzo di un test sperimentale, il Reading the Mind in the Eyes, che al contrario dei self report, utilizzati dalle altre ricerche, non è soggetto al problema della presentabilità sociale delle risposte.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
260272_tesi280909.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.26 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/14638