Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, sempre più persone si stanno avvicinando alle Obstacle Course Race (OCR). Le OCR sono delle gare di corsa in ambiente principalmente naturale intervallate da ostacoli naturali e artificiali che l’atleta deve superare nel minor tempo possibile.
 Gli/le atleti/e che partecipano alle OCR si allenano con la corsa e con gli allenamenti tecnici sugli ostacoli, fino a passare ad altre discipline come il nuoto e l’arrampicata. In altri casi, le persone partecipano a queste competizioni senza una preparazione minima di base, con potenziali rischi per la propria salute Il presente studio intende quindi indagare il numero e la tipologia di infortuni negli/lle atleti/e che praticano le OCR in Italia, analizzando le variabili (ad es. infortuni pregressi, tipologia e quantità di allenamento, ecc) che possono influenzare il rischio di infortunio. Inoltre, sono stati indagati i benefici che possono derivare a livello di salute e stile di vita in seguito alla pratica delle OCR in quanto sport outdoor.
 Agli/lle iscritti/e alla tappa del campionato Spartan Race di Gubbio 2024 (5 km, 10 km, 21 km) è stata proposta una survey per indagare i punti di interesse.

Obstacle course race e infortuni: indagine in una gara a livello nazionale

SGAMBATI, MARTINA
2023/2024

Abstract

Negli ultimi anni, in Italia e nel mondo, sempre più persone si stanno avvicinando alle Obstacle Course Race (OCR). Le OCR sono delle gare di corsa in ambiente principalmente naturale intervallate da ostacoli naturali e artificiali che l’atleta deve superare nel minor tempo possibile.
 Gli/le atleti/e che partecipano alle OCR si allenano con la corsa e con gli allenamenti tecnici sugli ostacoli, fino a passare ad altre discipline come il nuoto e l’arrampicata. In altri casi, le persone partecipano a queste competizioni senza una preparazione minima di base, con potenziali rischi per la propria salute Il presente studio intende quindi indagare il numero e la tipologia di infortuni negli/lle atleti/e che praticano le OCR in Italia, analizzando le variabili (ad es. infortuni pregressi, tipologia e quantità di allenamento, ecc) che possono influenzare il rischio di infortunio. Inoltre, sono stati indagati i benefici che possono derivare a livello di salute e stile di vita in seguito alla pratica delle OCR in quanto sport outdoor.
 Agli/lle iscritti/e alla tappa del campionato Spartan Race di Gubbio 2024 (5 km, 10 km, 21 km) è stata proposta una survey per indagare i punti di interesse.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
927330_obstaclecourseraceeinfortuni.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.72 MB
Formato Adobe PDF
3.72 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/146350