Il progetto si propone di indagare l'idea di paesaggio partendo dalla sua definizione per poi approfondire le forme e le articolazioni di quest'ultimo nelle opere di due grandi autori del 1800: Leopardi e Manzoni.

Realtà, percezione e narrazione: per un’idea di paesaggio in Leopardi e Manzoni

AMICO, ESTER
2022/2023

Abstract

Il progetto si propone di indagare l'idea di paesaggio partendo dalla sua definizione per poi approfondire le forme e le articolazioni di quest'ultimo nelle opere di due grandi autori del 1800: Leopardi e Manzoni.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
893609_tesiamicoestermat893609.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 786.5 kB
Formato Adobe PDF
786.5 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/146283