My research work is based on the role of the voluntary guardian of unaccompanied foreign minors. Through a qualitative research I analyze how voluntary guardians operate as street-level bureaucrats, trying to solve the problems that children have to face when they come of age and directing their integration paths. With my research, I analyze the role of the voluntary guardian and the professional and non-professional interactions it creates with local organizations and with the minor, in an intervention framework in which the involvement of the guardian with other professionals is inevitable and the vastness of choices to be made in each single phase requires the participation of all.
Il mio lavoro di ricerca si basa sul ruolo del tutore volontario dei minori stranieri non accompagnati. Attraverso una ricerca qualitativa analizzo in che modo i tutori volontari operano come street-level bureaucrats, cercando di risolvere i problemi che i ragazzi si trovano ad affrontare al compimento della maggiore età e indirizzandone i percorsi di inserimento. Con la mia ricerca analizzo il ruolo del tutore volontario e le interazioni professionali e non professionali che crea con le organizzazioni del territorio e con il tutelato, in un quadro di intervento in cui il coinvolgimento del tutore con gli altri professionisti è inevitabile e la vastità di scelte da prendere in ogni singola fase richiede la partecipazione di tutti.
I tutori volontari dei Minori Stranieri Non Accompagnati come nuovi burocrati di strada: ricerca qualitativa sul territorio torinese
FILINGERI, CARLA
2021/2022
Abstract
Il mio lavoro di ricerca si basa sul ruolo del tutore volontario dei minori stranieri non accompagnati. Attraverso una ricerca qualitativa analizzo in che modo i tutori volontari operano come street-level bureaucrats, cercando di risolvere i problemi che i ragazzi si trovano ad affrontare al compimento della maggiore età e indirizzandone i percorsi di inserimento. Con la mia ricerca analizzo il ruolo del tutore volontario e le interazioni professionali e non professionali che crea con le organizzazioni del territorio e con il tutelato, in un quadro di intervento in cui il coinvolgimento del tutore con gli altri professionisti è inevitabile e la vastità di scelte da prendere in ogni singola fase richiede la partecipazione di tutti. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
951770_tesicarlafilingeri.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.21 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/146194