Il desiderio di contatto fisico è assolutamente innato nell'uomo. Il massaggio, in quest'ottica, soddisfa in modo efficace tale necessità; non è solo piacevole, ma possiede anche virtù terapeutiche: attraverso la pelle agisce sull'intero organismo e sui singoli organi. Toccare gli altri ed essere toccati con tenerezza è dunque importante per ogni essere umano, ma risulta fondamentale per i più piccoli. Il presente lavoro descrive in particolare come il massaggio possa essere un utile strumento che i genitori possiedono per instaurare con i loro figli una comunicazione alternativa a quella verbale, sin dalla nascita. Vengono quindi descritti i diversi benefici che si possono trarre da tale pratica e il massaggio per bambini con esigenze speciali: bambini pretermine, adottati o in affidamento e con ritardi nello sviluppo.

Il massaggio infantile. Evoluzione della relazione genitore-bambino attraverso il contatto corporeo.

ALTIERI, SARA
2008/2009

Abstract

Il desiderio di contatto fisico è assolutamente innato nell'uomo. Il massaggio, in quest'ottica, soddisfa in modo efficace tale necessità; non è solo piacevole, ma possiede anche virtù terapeutiche: attraverso la pelle agisce sull'intero organismo e sui singoli organi. Toccare gli altri ed essere toccati con tenerezza è dunque importante per ogni essere umano, ma risulta fondamentale per i più piccoli. Il presente lavoro descrive in particolare come il massaggio possa essere un utile strumento che i genitori possiedono per instaurare con i loro figli una comunicazione alternativa a quella verbale, sin dalla nascita. Vengono quindi descritti i diversi benefici che si possono trarre da tale pratica e il massaggio per bambini con esigenze speciali: bambini pretermine, adottati o in affidamento e con ritardi nello sviluppo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
301776_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 485.53 kB
Formato Adobe PDF
485.53 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/14613