L'era digitale ha radicalmente trasformato il concetto di "contenuto," che ora permea virtualmente ogni aspetto della nostra vita online. Questo studio esplora l'evoluzione del marketing in questo contesto, con un focus particolare sul content marketing e il suo ruolo nel settore energetico. Il primo capitolo fornisce una panoramica teorica sulla transizione dal marketing tradizionale all'Inbound Marketing, concentrandosi sul content marketing come strumento chiave. Il secondo capitolo esamina il concetto di "contenuto" nell'era del Web 2.0, evidenziando come la creazione collaborativa e il prosumerismo abbiano ampliato il significato di contenuto. Si approfondisce poi il content marketing, le sue tipologie e l'importanza della creazione di una strategia coesa, dalla definizione degli obiettivi alla misurazione dei risultati. La sezione sperimentale della tesi, nei capitoli terzo e quarto, rivela l'esperienza pratica come tirocinante presso Primeo Energie France. Qui si analizzano le strategie e i risultati dei principali concorrenti nel mercato francese, mettendo in evidenza l'impatto del content marketing sull'esperienza del cliente e sulla creazione di una comunità di consumatori fedeli. Il quinto capitolo si concentra sulle pratiche di content marketing di Primeo Energie France, esaminando le strategie adottate, l'ispirazione dietro i contenuti e il calendario editoriale. L'analisi complessiva dimostra che il content marketing è un elemento cruciale per il successo delle aziende nel settore energetico. Quando applicato con creatività, autenticità e rilevanza, il content marketing va oltre la mera promozione e diventa un mezzo per costruire relazioni durature con i clienti, trasformandoli in sostenitori fedeli e contribuendo alla creazione di una comunità solida e coinvolta. Il ruolo centrale del content marketing nell'era digitale conferma che non è solo il contenuto in sé, ma anche le modalità di comunicazione e l'implementazione della strategia che fanno davvero la differenza nel successo a lungo termine di un marchio.

Primeo Energie: Guidare i consumatori nel mondo dell’energia attraverso il Content Marketing

DORIA, ESTER
2022/2023

Abstract

L'era digitale ha radicalmente trasformato il concetto di "contenuto," che ora permea virtualmente ogni aspetto della nostra vita online. Questo studio esplora l'evoluzione del marketing in questo contesto, con un focus particolare sul content marketing e il suo ruolo nel settore energetico. Il primo capitolo fornisce una panoramica teorica sulla transizione dal marketing tradizionale all'Inbound Marketing, concentrandosi sul content marketing come strumento chiave. Il secondo capitolo esamina il concetto di "contenuto" nell'era del Web 2.0, evidenziando come la creazione collaborativa e il prosumerismo abbiano ampliato il significato di contenuto. Si approfondisce poi il content marketing, le sue tipologie e l'importanza della creazione di una strategia coesa, dalla definizione degli obiettivi alla misurazione dei risultati. La sezione sperimentale della tesi, nei capitoli terzo e quarto, rivela l'esperienza pratica come tirocinante presso Primeo Energie France. Qui si analizzano le strategie e i risultati dei principali concorrenti nel mercato francese, mettendo in evidenza l'impatto del content marketing sull'esperienza del cliente e sulla creazione di una comunità di consumatori fedeli. Il quinto capitolo si concentra sulle pratiche di content marketing di Primeo Energie France, esaminando le strategie adottate, l'ispirazione dietro i contenuti e il calendario editoriale. L'analisi complessiva dimostra che il content marketing è un elemento cruciale per il successo delle aziende nel settore energetico. Quando applicato con creatività, autenticità e rilevanza, il content marketing va oltre la mera promozione e diventa un mezzo per costruire relazioni durature con i clienti, trasformandoli in sostenitori fedeli e contribuendo alla creazione di una comunità solida e coinvolta. Il ruolo centrale del content marketing nell'era digitale conferma che non è solo il contenuto in sé, ma anche le modalità di comunicazione e l'implementazione della strategia che fanno davvero la differenza nel successo a lungo termine di un marchio.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/146010