artificial intelligence and consumer behavior. In the first chapter, is given a comprehensive overview of artificial intelligence, the focus is on its definition, its historical context and European regulatory aspects. In addition, ethical debates related to AI are analyzed and a perspective on its future development is outlined. The second chapter focuses on the customer journey, initially outlining the traditional linear model, known as funnel marketing. However, the limitations of this approach are highlighted and a new paradigm based on a circular path is introduced, in which the consumer approaches the brand or product, shows interest, makes a purchase decision and, if satisfied, becomes a loyal supporter, exerting influence on other potential buyers as a brand ambassador. In the third chapter, the focus shifts to the role of consumers in the decision-making process, from recognition of a given need to the purchase decision, and the degree of control consumers wish to maintain over those decisions, considering external influences that can exert a significant impact. The fourth and final chapter summarizes the issues covered in the previous chapters through an analysis based on 20 interviews conducted on consumers belonging to Generation Z and baby boomers. This comparison provides insight about how new digital platforms are influencing consumption habits, the extent to which technology affects product choices, and the importance of feedback in the context of these dynamics. This study provides a comprehensive view of the complex interactions between artificial intelligence, consumer behavior and purchasing decisions, offering insights for a future perspective.
Questo studio si articola in quattro capitoli, ognuno dei quali affronta tematiche cruciali nel campo dell'intelligenza artificiale e del comportamento dei consumatori. Nel primo capitolo, si offre una panoramica completa sull'intelligenza artificiale, con un focus sulla sua definizione, sul contesto storico e sugli aspetti normativi europei. Inoltre, si analizzano i dibattiti etici legati all'IA e si delinea una prospettiva sul suo sviluppo futuro. Il secondo capitolo si concentra sul percorso del cliente, inizialmente delineando il tradizionale modello lineare, noto come funnel marketing. Tuttavia, si evidenziano i limiti di questo approccio e si introduce un nuovo paradigma basato su un percorso circolare, in cui il consumatore si approccia al marchio o al prodotto, dimostra interesse, assume una decisione d'acquisto e, in caso di soddisfazione, diventa un fedele sostenitore, esercitando influenza su altri potenziali acquirenti in qualità di ambasciatore del brand. Nel terzo capitolo, l'attenzione si sposta sul ruolo dei consumatori nel processo decisionale, dal riconoscimento di un determinato bisogno fino alla decisione di acquisto, e sul grado di controllo che i consumatori desiderano mantenere su tali decisioni, considerando le influenze esterne che possono esercitare un impatto significativo. Il quarto e ultimo capitolo sintetizza le tematiche trattate nei capitoli precedenti attraverso un'analisi basata su 20 interviste condotte sui consumatori appartenenti alla generazione Z e ai baby boomer. Questo confronto permette di comprendere come le nuove piattaforme digitali stiano influenzando le abitudini di consumo, in che misura la tecnologia incida sulle scelte dei prodotti e quale sia l'importanza dei feedback nel contesto di queste dinamiche. Questo studio fornisce un quadro completo delle complesse interazioni tra intelligenza artificiale, comportamento del consumatore e decisioni d'acquisto, offrendo spunti di riflessione per una prospettiva futura.
Intelligenza artificiale tra etica e futuro: uno studio esplorativo sulle percezioni dei consumatori
NOBILE, MARTINA
2022/2023
Abstract
Questo studio si articola in quattro capitoli, ognuno dei quali affronta tematiche cruciali nel campo dell'intelligenza artificiale e del comportamento dei consumatori. Nel primo capitolo, si offre una panoramica completa sull'intelligenza artificiale, con un focus sulla sua definizione, sul contesto storico e sugli aspetti normativi europei. Inoltre, si analizzano i dibattiti etici legati all'IA e si delinea una prospettiva sul suo sviluppo futuro. Il secondo capitolo si concentra sul percorso del cliente, inizialmente delineando il tradizionale modello lineare, noto come funnel marketing. Tuttavia, si evidenziano i limiti di questo approccio e si introduce un nuovo paradigma basato su un percorso circolare, in cui il consumatore si approccia al marchio o al prodotto, dimostra interesse, assume una decisione d'acquisto e, in caso di soddisfazione, diventa un fedele sostenitore, esercitando influenza su altri potenziali acquirenti in qualità di ambasciatore del brand. Nel terzo capitolo, l'attenzione si sposta sul ruolo dei consumatori nel processo decisionale, dal riconoscimento di un determinato bisogno fino alla decisione di acquisto, e sul grado di controllo che i consumatori desiderano mantenere su tali decisioni, considerando le influenze esterne che possono esercitare un impatto significativo. Il quarto e ultimo capitolo sintetizza le tematiche trattate nei capitoli precedenti attraverso un'analisi basata su 20 interviste condotte sui consumatori appartenenti alla generazione Z e ai baby boomer. Questo confronto permette di comprendere come le nuove piattaforme digitali stiano influenzando le abitudini di consumo, in che misura la tecnologia incida sulle scelte dei prodotti e quale sia l'importanza dei feedback nel contesto di queste dinamiche. Questo studio fornisce un quadro completo delle complesse interazioni tra intelligenza artificiale, comportamento del consumatore e decisioni d'acquisto, offrendo spunti di riflessione per una prospettiva futura.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
893750_tesinobile.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.03 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/145986