This thesis provides a comprehensive overview of the literature on digital platforms, with a focus on sustainable digital marketing, supported by a case study in the automotive sector. The automotive industry has been one of the most discussed and innovative sectors in recent years, providing valuable insights for innovation and sustainability. Personal interest in the functioning of digital platforms, especially in e-commerce and marketplaces, guided the choice of this research topic. Some of these digital products have revolutionized the global online sales market, such as Amazon, influencing consumers' daily choices. This digital revolution has had an extraordinary impact, rapidly climbing the charts of the most valuable companies. This phenomenon is the result of unique features of platforms, which will be analyzed in detail. The main objective of this thesis is to demonstrate, through a case study of a new marketplace dedicated to buying and selling vehicles, the importance of the online automotive market, new technologies related to car sales, and the opportunities offered by platforms for both consumers and dealers. Specifically, this research seeks to answer the following questions: Is it possible to develop a marketplace that meets the needs of dealers, allowing them to sell cars online efficiently without compromising profit margins and with access to a prioritized logistics network? Is it possible to digitize the user's purchasing experience through a marketplace, breaking down the logistical and geographical barriers of traditional sales? The research work begins with a review of the literature on digital platforms and marketplaces in the first chapter, followed by an analysis of digital marketing tools to solve the "Chicken or egg problem" in multi-segment marketplaces in the second chapter. In the third chapter, the concept of Open Innovation and collaboration with a startup for the development of digital solutions is explored. This connection between theory and practice leads to the fourth and final chapter, dedicated to the case study of an innovative startup in the automotive sector. This case provides data and details on the business model, digital marketing plan, platform features, and logistics. In summary, this thesis demonstrates that it is possible to undertake an innovative and sustainable business, studying a highly competitive sector and developing solutions that meet various market needs through an accessible and scalable digital platform.

Questa tesi offre una panoramica completa sulla letteratura riguardante le piattaforme digitali, con un focus sul marketing digitale sostenibile, supportata da un caso studio nel settore automobilistico. L'automotive è stato uno dei settori più discussi e innovativi degli ultimi anni, fornendo spunti rilevanti per l'innovazione e la sostenibilità. L'interesse personale per il funzionamento delle piattaforme digitali, soprattutto nell'e-commerce e nei marketplace, ha guidato la scelta di questo tema di ricerca. Alcuni di questi prodotti digitali hanno rivoluzionato il mercato globale delle vendite online, come Amazon, influenzando le scelte quotidiane dei consumatori. Questa rivoluzione digitale ha avuto un'impatto straordinario, scalando le classifiche delle aziende più valorizzate in tempi record. Questo fenomeno è il risultato di caratteristiche uniche delle piattaforme, che saranno analizzate in dettaglio. L'obiettivo principale di questa tesi è dimostrare, attraverso un caso studio di un nuovo marketplace dedicato alla compravendita di veicoli, l'importanza del mercato online dell'automobile, le nuove tecnologie legate alle vendite di auto e le opportunità offerte dalle piattaforme sia per i consumatori che per i concessionari. Nello specifico, questa ricerca cerca di rispondere alle seguenti domande: È possibile sviluppare un marketplace che soddisfi le esigenze dei concessionari, consentendo loro di vendere auto online in modo efficiente senza compromettere i margini di profitto e con accesso a una rete logistica prioritaria? È possibile digitalizzare l'esperienza d'acquisto dell'utente attraverso un marketplace, abbattendo le barriere logistiche e geografiche della vendita tradizionale? Il lavoro di ricerca inizia con una revisione della letteratura sulle piattaforme digitali e i marketplace nel primo capitolo, seguita da un'analisi degli strumenti di marketing digitale per risolvere il "Chicken or egg problem" nei marketplace multi-segmento nel secondo capitolo. Nel terzo capitolo, si esplora il concetto di Open Innovation e la collaborazione con una startup per lo sviluppo di soluzioni digitali. Questo collegamento tra teoria e pratica conduce al quarto e ultimo capitolo, dedicato al caso studio di una startup innovativa nel settore automobilistico. Questo caso fornisce dati e dettagli sul modello di business, il piano di marketing digitale, le caratteristiche della piattaforma e la logistica. In sintesi, questa tesi dimostra che è possibile intraprendere un'impresa innovativa e sostenibile, studiando un settore altamente competitivo e sviluppando soluzioni che soddisfano diverse esigenze di mercato attraverso una piattaforma digitale accessibile e scalabile.

PIATTAFORME MULTI-SIDED E DIGITAL MARKETING SOSTENIBILE: IL CASO MARKETPLACE DELL’AUTOMOTIVE

GORGONI, ANDREA
2022/2023

Abstract

Questa tesi offre una panoramica completa sulla letteratura riguardante le piattaforme digitali, con un focus sul marketing digitale sostenibile, supportata da un caso studio nel settore automobilistico. L'automotive è stato uno dei settori più discussi e innovativi degli ultimi anni, fornendo spunti rilevanti per l'innovazione e la sostenibilità. L'interesse personale per il funzionamento delle piattaforme digitali, soprattutto nell'e-commerce e nei marketplace, ha guidato la scelta di questo tema di ricerca. Alcuni di questi prodotti digitali hanno rivoluzionato il mercato globale delle vendite online, come Amazon, influenzando le scelte quotidiane dei consumatori. Questa rivoluzione digitale ha avuto un'impatto straordinario, scalando le classifiche delle aziende più valorizzate in tempi record. Questo fenomeno è il risultato di caratteristiche uniche delle piattaforme, che saranno analizzate in dettaglio. L'obiettivo principale di questa tesi è dimostrare, attraverso un caso studio di un nuovo marketplace dedicato alla compravendita di veicoli, l'importanza del mercato online dell'automobile, le nuove tecnologie legate alle vendite di auto e le opportunità offerte dalle piattaforme sia per i consumatori che per i concessionari. Nello specifico, questa ricerca cerca di rispondere alle seguenti domande: È possibile sviluppare un marketplace che soddisfi le esigenze dei concessionari, consentendo loro di vendere auto online in modo efficiente senza compromettere i margini di profitto e con accesso a una rete logistica prioritaria? È possibile digitalizzare l'esperienza d'acquisto dell'utente attraverso un marketplace, abbattendo le barriere logistiche e geografiche della vendita tradizionale? Il lavoro di ricerca inizia con una revisione della letteratura sulle piattaforme digitali e i marketplace nel primo capitolo, seguita da un'analisi degli strumenti di marketing digitale per risolvere il "Chicken or egg problem" nei marketplace multi-segmento nel secondo capitolo. Nel terzo capitolo, si esplora il concetto di Open Innovation e la collaborazione con una startup per lo sviluppo di soluzioni digitali. Questo collegamento tra teoria e pratica conduce al quarto e ultimo capitolo, dedicato al caso studio di una startup innovativa nel settore automobilistico. Questo caso fornisce dati e dettagli sul modello di business, il piano di marketing digitale, le caratteristiche della piattaforma e la logistica. In sintesi, questa tesi dimostra che è possibile intraprendere un'impresa innovativa e sostenibile, studiando un settore altamente competitivo e sviluppando soluzioni che soddisfano diverse esigenze di mercato attraverso una piattaforma digitale accessibile e scalabile.
ITA
This thesis provides a comprehensive overview of the literature on digital platforms, with a focus on sustainable digital marketing, supported by a case study in the automotive sector. The automotive industry has been one of the most discussed and innovative sectors in recent years, providing valuable insights for innovation and sustainability. Personal interest in the functioning of digital platforms, especially in e-commerce and marketplaces, guided the choice of this research topic. Some of these digital products have revolutionized the global online sales market, such as Amazon, influencing consumers' daily choices. This digital revolution has had an extraordinary impact, rapidly climbing the charts of the most valuable companies. This phenomenon is the result of unique features of platforms, which will be analyzed in detail. The main objective of this thesis is to demonstrate, through a case study of a new marketplace dedicated to buying and selling vehicles, the importance of the online automotive market, new technologies related to car sales, and the opportunities offered by platforms for both consumers and dealers. Specifically, this research seeks to answer the following questions: Is it possible to develop a marketplace that meets the needs of dealers, allowing them to sell cars online efficiently without compromising profit margins and with access to a prioritized logistics network? Is it possible to digitize the user's purchasing experience through a marketplace, breaking down the logistical and geographical barriers of traditional sales? The research work begins with a review of the literature on digital platforms and marketplaces in the first chapter, followed by an analysis of digital marketing tools to solve the "Chicken or egg problem" in multi-segment marketplaces in the second chapter. In the third chapter, the concept of Open Innovation and collaboration with a startup for the development of digital solutions is explored. This connection between theory and practice leads to the fourth and final chapter, dedicated to the case study of an innovative startup in the automotive sector. This case provides data and details on the business model, digital marketing plan, platform features, and logistics. In summary, this thesis demonstrates that it is possible to undertake an innovative and sustainable business, studying a highly competitive sector and developing solutions that meet various market needs through an accessible and scalable digital platform.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
892533_tesidilaureagorgoniandrea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.65 MB
Formato Adobe PDF
1.65 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/145983