Questo lavoro di tesi ha come oggetto di studio il disagio psicologico nelle cure primarie. Il lavoro che sarà illustrato si suddivide in tre capitoli, tue teorici e uno empirico. Nel primo capitolo si presenta una panoramica nel concetto di salute e i suoi recenti sviluppi, attraversando l'evoluzione del costrutto dal modello biomedico al modello biopsicosociale. Il secondo capitolo approfondisce il concetto di cure primarie e delinea come lo psicologo potrebbe inserirsi in questo ambito. Date le numerose evidenze empiriche sulla sofferenza psicologica nelle cure primarie, si evidenzierà la necessità di inserire un operatore di salute mentale all'interno dell'ambulatorio medico: lo Psicologo delle Cure Primarie (PCP). Il terzo capitolo descriverà la ricerca condotta all'interno delle cure primarie, nella città di Molfetta. Si pone come obiettivo, di carattere descrittivo ed esplorativo, quello di misurare il disagio psicologico all'interno delle sale d'attesa dei medici di medicina generale. Ai partecipanti è stato somministrato il questionario self-report General Health Questionnaire 12 (GHQ-12) e l'analisi dei dati è stata effettuata con il software SPSS. Vengono riportati anche i risultati ottenuti e una breve discussione a riguardo.

Il disagio psicologico nelle cure primarie: una ricerca condotta nella città di Molfetta

SPADAVECCHIA, GIOVANNA
2018/2019

Abstract

Questo lavoro di tesi ha come oggetto di studio il disagio psicologico nelle cure primarie. Il lavoro che sarà illustrato si suddivide in tre capitoli, tue teorici e uno empirico. Nel primo capitolo si presenta una panoramica nel concetto di salute e i suoi recenti sviluppi, attraversando l'evoluzione del costrutto dal modello biomedico al modello biopsicosociale. Il secondo capitolo approfondisce il concetto di cure primarie e delinea come lo psicologo potrebbe inserirsi in questo ambito. Date le numerose evidenze empiriche sulla sofferenza psicologica nelle cure primarie, si evidenzierà la necessità di inserire un operatore di salute mentale all'interno dell'ambulatorio medico: lo Psicologo delle Cure Primarie (PCP). Il terzo capitolo descriverà la ricerca condotta all'interno delle cure primarie, nella città di Molfetta. Si pone come obiettivo, di carattere descrittivo ed esplorativo, quello di misurare il disagio psicologico all'interno delle sale d'attesa dei medici di medicina generale. Ai partecipanti è stato somministrato il questionario self-report General Health Questionnaire 12 (GHQ-12) e l'analisi dei dati è stata effettuata con il software SPSS. Vengono riportati anche i risultati ottenuti e una breve discussione a riguardo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
873702_tesicompleta-convertito.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 817.99 kB
Formato Adobe PDF
817.99 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/145915