Questa tesi analizza il panorama radiofonico in POrtogallo partendo da un affondo storico relativo all'epoca della dittatura di Salazar ponendola in comparazione a quelle di Hitler e Mussolini. Si affrontano, poi, i meccanismi di censura degli organi prepost durante la dittatura e come i principali volti musicali dell'epoca hanno affrontato la situazione. Si analizza, successivamente il panorama radiofonoco corrente portoghese terminando con un affondo sull'emittente Radio Renascença, che si è distinta a causa di rivolte e scioperi inseriti nel panormala socio poliico successivo alla caduta della dittatura.
La Radio in Portogallo: dal fascismo al caso di Radio Renascença, fino al panorama radiofonico attuale
FRASCHETTI, ALICE
2022/2023
Abstract
Questa tesi analizza il panorama radiofonico in POrtogallo partendo da un affondo storico relativo all'epoca della dittatura di Salazar ponendola in comparazione a quelle di Hitler e Mussolini. Si affrontano, poi, i meccanismi di censura degli organi prepost durante la dittatura e come i principali volti musicali dell'epoca hanno affrontato la situazione. Si analizza, successivamente il panorama radiofonoco corrente portoghese terminando con un affondo sull'emittente Radio Renascença, che si è distinta a causa di rivolte e scioperi inseriti nel panormala socio poliico successivo alla caduta della dittatura.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
811729_tesiradio.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/145846