La tesi esplora l’arte poetica di Boris Ryžij, poeta russo vissuto durante la fine del XX secolo, la cui opera attraversa il periodo storico del crollo dell’Unione Sovietica, di cui è stato definito l’ultimo poeta. Inoltre, Boris Ryžij è stato definito come neoromantico, ma avendo vissuto in un periodo in cui prevaleva la corrente letteraria del postmodernismo, è possibile dimostrare che ne facesse parte.
Boris Ryžij, l’ultimo poeta sovietico
CATINO, NICOLÒ
2022/2023
Abstract
La tesi esplora l’arte poetica di Boris Ryžij, poeta russo vissuto durante la fine del XX secolo, la cui opera attraversa il periodo storico del crollo dell’Unione Sovietica, di cui è stato definito l’ultimo poeta. Inoltre, Boris Ryžij è stato definito come neoromantico, ma avendo vissuto in un periodo in cui prevaleva la corrente letteraria del postmodernismo, è possibile dimostrare che ne facesse parte.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
876467_catino_borisryzhyultimopoetasovietico.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
479.57 kB
Formato
Adobe PDF
|
479.57 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/145733