Spanish is one of the most spoken languages in the world, with over 585 million speakers. However, in recent decades, it has suffered a strong influence from English, with the use of Anglicism. This phenomenon has been the subject of much discussion and debate, as Anglicisms can affect the Spanish language and its culture. English has become the new lingua franca in the social era in which we live. Just think about the vast amount of anglicisms that are used daily, without realizing it, to fully express the concept you want to communicate. We renounce native terms in favor of English expressions almost as if the words of our language did not have the same communicative impact. It is decided not to use the equivalents because it is as if one were failing in the sense of the term. Saying marketing instead of mercadotecnia makes you feel more modern, in step with the times and palatable, in a desperate attempt to self-expression that aspires to overcome the boundaries imposed. The present research aims to offer an overview of the current situation of Anglicisms in Spain, also examining the response of Spanish society to this phenomenon of the use of increasingly widespread English terms. Initially, an in-depth study of Anglicism will be made, including its definition, history, and perception by linguists. Subsequently, the various classifications proposed by the scholars will be examined, which will be applied in the analysis of the numerous anglicisms identified in the selected textual corpus. Particular attention will be given to the Anglicisms present in the various lexical fields, with a specific focus on the terms used in marketing and advertising. The question of the reaction of Hispanics to Anglicism will also be discussed, starting with the opinion of the Real Academia Española (RAE) and continuing with the point of view of some Spanish youtubers. The final part of the research will be devoted to the analysis of the Anglicisms identified in the textual corpus, with the aim of determining whether there is an excessive use of these terms in the Spanish language. Then we will continue with the analysis of the data collected through the questionnaire administered to a sample of Spanish speakers, in order to provide an answer to the question that gave rise to this study. ​

La lingua spagnola è una delle lingue più parlate al mondo, con oltre 585 milioni di parlanti. Tuttavia, negli ultimi decenni, ha subito una forte influenza dall'inglese, con l'uso degli anglicismi. Questo fenomeno è stato oggetto di molte discussioni e dibattiti, poiché gli anglicismi possono influire sulla lingua spagnola e sulla sua cultura. L'inglese è diventata la nuova lingua franca nell'epoca social in cui viviamo. Basta riflettere sull'ampia quantità di anglicismi che vengono utilizzati quotidianamente, senza rendersene conto, per esprimere appieno il concetto che si desidera comunicare. Si rinuncia ai termini autoctoni a favore di espressioni inglesi quasi come se le parole della nostra lingua non avessero lo stesso impatto comunicativo. Si decide di non utilizzare gli equivalenti perché è come se si venisse meno al senso del termine. Dire marketing invece di mercadotecnia fa sentire più moderni, al passo con i tempi e appetibili, in un tentativo disperato di auto-affermazione che ambisce a superare i confini imposti. Il presente lavoro di ricerca si propone di offrire una panoramica dell’attuale situazione degli anglicismi in Spagna, esaminando anche la risposta della società spagnola a questo fenomeno di utilizzo di termini inglesi sempre più diffuso. Inizialmente, verrà fatto un approfondimento sugli anglicismi, includendo la loro definizione, la loro storia e la percezione che ne hanno i linguisti. Successivamente, saranno esaminate le diverse classificazioni proposte dagli studiosi, le quali saranno applicate nell'analisi dei numerosi anglicismi individuati nel corpus testuale selezionato. Particolare attenzione sarà poi dedicata agli anglicismi presenti nei vari ambiti lessicali, con un focus specifico sui termini impiegati nel marketing e nella pubblicità. Sarà altresì trattata la questione della reazione degli ispanofoni agli anglicismi, iniziando con l'opinione della Real Academia Española (RAE) e proseguendo con il punto di vista di alcuni youtuber spagnoli. La parte finale della ricerca sarà dedicata all'analisi degli anglicismi individuati nel corpus testuale, con l'obiettivo di determinare se vi sia un uso eccessivo di tali termini di origine inglese e, se del caso, di suggerire possibili equivalenti nella lingua spagnola e all’analisi dei dati raccolti attraverso il questionario somministrato al campione di ispanofoni, al fine di fornire una risposta alla domanda che ha dato origine a questo studio.

Gli anglicismi nel linguaggio spagnolo del marketing: analisi dei termini della rivista online Puro Marketing e indagine sulla frequenza d’uso

GRECO, MARICA
2022/2023

Abstract

La lingua spagnola è una delle lingue più parlate al mondo, con oltre 585 milioni di parlanti. Tuttavia, negli ultimi decenni, ha subito una forte influenza dall'inglese, con l'uso degli anglicismi. Questo fenomeno è stato oggetto di molte discussioni e dibattiti, poiché gli anglicismi possono influire sulla lingua spagnola e sulla sua cultura. L'inglese è diventata la nuova lingua franca nell'epoca social in cui viviamo. Basta riflettere sull'ampia quantità di anglicismi che vengono utilizzati quotidianamente, senza rendersene conto, per esprimere appieno il concetto che si desidera comunicare. Si rinuncia ai termini autoctoni a favore di espressioni inglesi quasi come se le parole della nostra lingua non avessero lo stesso impatto comunicativo. Si decide di non utilizzare gli equivalenti perché è come se si venisse meno al senso del termine. Dire marketing invece di mercadotecnia fa sentire più moderni, al passo con i tempi e appetibili, in un tentativo disperato di auto-affermazione che ambisce a superare i confini imposti. Il presente lavoro di ricerca si propone di offrire una panoramica dell’attuale situazione degli anglicismi in Spagna, esaminando anche la risposta della società spagnola a questo fenomeno di utilizzo di termini inglesi sempre più diffuso. Inizialmente, verrà fatto un approfondimento sugli anglicismi, includendo la loro definizione, la loro storia e la percezione che ne hanno i linguisti. Successivamente, saranno esaminate le diverse classificazioni proposte dagli studiosi, le quali saranno applicate nell'analisi dei numerosi anglicismi individuati nel corpus testuale selezionato. Particolare attenzione sarà poi dedicata agli anglicismi presenti nei vari ambiti lessicali, con un focus specifico sui termini impiegati nel marketing e nella pubblicità. Sarà altresì trattata la questione della reazione degli ispanofoni agli anglicismi, iniziando con l'opinione della Real Academia Española (RAE) e proseguendo con il punto di vista di alcuni youtuber spagnoli. La parte finale della ricerca sarà dedicata all'analisi degli anglicismi individuati nel corpus testuale, con l'obiettivo di determinare se vi sia un uso eccessivo di tali termini di origine inglese e, se del caso, di suggerire possibili equivalenti nella lingua spagnola e all’analisi dei dati raccolti attraverso il questionario somministrato al campione di ispanofoni, al fine di fornire una risposta alla domanda che ha dato origine a questo studio.
ITA
Spanish is one of the most spoken languages in the world, with over 585 million speakers. However, in recent decades, it has suffered a strong influence from English, with the use of Anglicism. This phenomenon has been the subject of much discussion and debate, as Anglicisms can affect the Spanish language and its culture. English has become the new lingua franca in the social era in which we live. Just think about the vast amount of anglicisms that are used daily, without realizing it, to fully express the concept you want to communicate. We renounce native terms in favor of English expressions almost as if the words of our language did not have the same communicative impact. It is decided not to use the equivalents because it is as if one were failing in the sense of the term. Saying marketing instead of mercadotecnia makes you feel more modern, in step with the times and palatable, in a desperate attempt to self-expression that aspires to overcome the boundaries imposed. The present research aims to offer an overview of the current situation of Anglicisms in Spain, also examining the response of Spanish society to this phenomenon of the use of increasingly widespread English terms. Initially, an in-depth study of Anglicism will be made, including its definition, history, and perception by linguists. Subsequently, the various classifications proposed by the scholars will be examined, which will be applied in the analysis of the numerous anglicisms identified in the selected textual corpus. Particular attention will be given to the Anglicisms present in the various lexical fields, with a specific focus on the terms used in marketing and advertising. The question of the reaction of Hispanics to Anglicism will also be discussed, starting with the opinion of the Real Academia Española (RAE) and continuing with the point of view of some Spanish youtubers. The final part of the research will be devoted to the analysis of the Anglicisms identified in the textual corpus, with the aim of determining whether there is an excessive use of these terms in the Spanish language. Then we will continue with the analysis of the data collected through the questionnaire administered to a sample of Spanish speakers, in order to provide an answer to the question that gave rise to this study. ​
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
1035083_tesigrecomarica.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.46 MB
Formato Adobe PDF
2.46 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/145716