Il seguente studio è stato effettuato con lo scopo di attestare l’utilità di metodi alternativi rispetto a quelli tradizionali per ottenere migliori risultati nello sviluppo di capacità come la forza, sfruttando l’utilizzo delle nuove tecnologie. È stata ipotizzata la possibilità dell’aumento di performance nello squat, mettendo a confronto il metodo con sovraccarichi ed il metodo EMS (elettromiostimolazione), il quale, contrariamente al metodo convenzionale, riduce l’utilizzo di carico esterno a favore dell’aumento della contrazione delle fibre muscolari tramite stimolazione elettrica. Nei seguenti capitoli verrà esplicato, in primo luogo, il concetto di Forza come capacità condizionale, diverso dal concetto studiato in Fisica, sarà presente la descrizione della fisiologia del movimento per quanto riguarda l’esecuzione dello squat, esercizio fondamentale nel mondo del sollevamento pesi e della preparazione atletica, in tutte le sue forme e variabili ed infine verrà trattata l’introduzione della tecnologia per il potenziamento muscolare attraverso la stimolazione elettrica delle unità motorie, con lo scopo di accertarne o meno l’efficacia e l’efficienza per il raggiungimento di migliori risultati in campo sportivo.

Incremento dei valori di Forza negli arti inferiori attraverso l’esecuzione dello squat, confronto tra l’utilizzo dell’EMS (Elettromiostimolazione) rispetto al metodo convenzionale con sovraccarichi

MINIO, ALESSANDRO
2022/2023

Abstract

Il seguente studio è stato effettuato con lo scopo di attestare l’utilità di metodi alternativi rispetto a quelli tradizionali per ottenere migliori risultati nello sviluppo di capacità come la forza, sfruttando l’utilizzo delle nuove tecnologie. È stata ipotizzata la possibilità dell’aumento di performance nello squat, mettendo a confronto il metodo con sovraccarichi ed il metodo EMS (elettromiostimolazione), il quale, contrariamente al metodo convenzionale, riduce l’utilizzo di carico esterno a favore dell’aumento della contrazione delle fibre muscolari tramite stimolazione elettrica. Nei seguenti capitoli verrà esplicato, in primo luogo, il concetto di Forza come capacità condizionale, diverso dal concetto studiato in Fisica, sarà presente la descrizione della fisiologia del movimento per quanto riguarda l’esecuzione dello squat, esercizio fondamentale nel mondo del sollevamento pesi e della preparazione atletica, in tutte le sue forme e variabili ed infine verrà trattata l’introduzione della tecnologia per il potenziamento muscolare attraverso la stimolazione elettrica delle unità motorie, con lo scopo di accertarne o meno l’efficacia e l’efficienza per il raggiungimento di migliori risultati in campo sportivo.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
824625_tesimagistralealessandrominio.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 610.32 kB
Formato Adobe PDF
610.32 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/145692