Fanfiction is a cultural phenomenon that is rapidly expanding among today's generations. Considered a practice since ancient times, its popularity reached its peak thanks to mass communication and especially as a result of technological innovations. Extravagant and original, they are described as user-created stories that reimagine in a new way the characters, plots and settings of novels, films or other cultural products. In the light of these aspects, fanfiction helps in creating a new way of active participation by the audience who is no longer limited to being the passive recipients of pre-constituted messages, but people who shape and re-contextualise the meaning of an original work. The transposition of this social and cultural practice onto the screen makes it possible to quickly spread the contents elaborated by fans so that they can be shared with a community. This phenomenon is evident on Wattpad, whose hybrid structure allows fans to collaboratively participate in a text. In the last part of the paper, with the analysis of a fanfiction and the following interview with the author, we highlight that sharing our knowledge and collaborating with others can be useful skills in everyday life.

Le fanfiction rappresentano un fenomeno culturale che si sta rapidamente espandendo tra le generazioni del giorno d’oggi. Considerate come una pratica presente fin dai tempi più antichi, la loro popolarità raggiunge l’apice grazie alle comunicazioni di massa ed in particolar modo in seguito alle innovazioni tecnologiche. Stravaganti e originali vengono descritte come storie create dai fan che rielaborano in modo nuovo i personaggi, le trame e le ambientazioni di romanzi, film o altri prodotti culturali di cui sono appassionati. Alla luce di questi aspetti, le fanfiction si rivelano uno strumento che consente l’affermarsi di una modalità di partecipazione più attiva da parte del pubblico che non si limita più ad essere il destinatario passivo di messaggi precostituiti ma individui che modellano e ricontestualizzano il significato di un’opera originale. La trasposizione sullo schermo di questa pratica sociale e culturale permette di diffondere velocemente i contenuti elaborati dai fan così da poterli condividere con una community unita dagli stessi interessi. Questo fenomeno appare evidente su Wattpad, la cui struttura ibrida permette ai fan di partecipare in maniera collaborativa ad un testo. Nell’ultima parte dell’elaborato, con l’analisi di una fanfiction e la successiva intervista all’autrice, si giunge ad evidenziare come la collaborazione e la condivisione della conoscenza, incoraggiati online, possano rivelarsi delle abilità estremamente utili nella vita di tutti i giorni.

Il fenomeno delle fanfiction su Wattpad. Un’esperienza fra partecipazione attiva e lettura condivisa.

CANNONE, FRANCESCA
2022/2023

Abstract

Le fanfiction rappresentano un fenomeno culturale che si sta rapidamente espandendo tra le generazioni del giorno d’oggi. Considerate come una pratica presente fin dai tempi più antichi, la loro popolarità raggiunge l’apice grazie alle comunicazioni di massa ed in particolar modo in seguito alle innovazioni tecnologiche. Stravaganti e originali vengono descritte come storie create dai fan che rielaborano in modo nuovo i personaggi, le trame e le ambientazioni di romanzi, film o altri prodotti culturali di cui sono appassionati. Alla luce di questi aspetti, le fanfiction si rivelano uno strumento che consente l’affermarsi di una modalità di partecipazione più attiva da parte del pubblico che non si limita più ad essere il destinatario passivo di messaggi precostituiti ma individui che modellano e ricontestualizzano il significato di un’opera originale. La trasposizione sullo schermo di questa pratica sociale e culturale permette di diffondere velocemente i contenuti elaborati dai fan così da poterli condividere con una community unita dagli stessi interessi. Questo fenomeno appare evidente su Wattpad, la cui struttura ibrida permette ai fan di partecipare in maniera collaborativa ad un testo. Nell’ultima parte dell’elaborato, con l’analisi di una fanfiction e la successiva intervista all’autrice, si giunge ad evidenziare come la collaborazione e la condivisione della conoscenza, incoraggiati online, possano rivelarsi delle abilità estremamente utili nella vita di tutti i giorni.
ITA
Fanfiction is a cultural phenomenon that is rapidly expanding among today's generations. Considered a practice since ancient times, its popularity reached its peak thanks to mass communication and especially as a result of technological innovations. Extravagant and original, they are described as user-created stories that reimagine in a new way the characters, plots and settings of novels, films or other cultural products. In the light of these aspects, fanfiction helps in creating a new way of active participation by the audience who is no longer limited to being the passive recipients of pre-constituted messages, but people who shape and re-contextualise the meaning of an original work. The transposition of this social and cultural practice onto the screen makes it possible to quickly spread the contents elaborated by fans so that they can be shared with a community. This phenomenon is evident on Wattpad, whose hybrid structure allows fans to collaboratively participate in a text. In the last part of the paper, with the analysis of a fanfiction and the following interview with the author, we highlight that sharing our knowledge and collaborating with others can be useful skills in everyday life.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
938280_tesimagistralecannone.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.08 MB
Formato Adobe PDF
2.08 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/145688