Il cambiamento climatico, con l’adattamento delle colture alle nuove condizioni ambientali e l’importanza di sviluppare sistemi colturali in grado di mitigare gli effetti sul clima, unitamente alle nuove tendenze del mercato e alle preferenze dei consumatori, con l’interesse per lo sviluppo di filiere locali, favorisce la ricerca di nuove colture e materie prime nei sistemi produttivi, in un ambito di filiera. L’interesse sempre crescente per produzioni made in Italy, percepite più sicure e tracciate, anche per prodotti geograficamente non autoctoni, e un’attenzione sempre maggiore verso la sostenibilità rivolgendo le preferenze verso filiere locali ha stimolato l’interesse per la coltivazione dell’arachide in Italia. Questo studio, guidato dall’interesse concreto di un’industria che opera in Piemonte, ha valuto verificare la possibilità di sviluppare una filiera locale relativa alla coltivazione dell’arachide da snack, prendendo in considerazione la fattibilità agronomica, ma soprattutto di filiera, focalizzandosi sul raggiungimento degli obiettivi qualitativi, operando anche un confronto con dei campioni commerciali standard di importazione.

Coltivazione dell'arachide in Piemonte

FRANZO, CAMILLA
2021/2022

Abstract

Il cambiamento climatico, con l’adattamento delle colture alle nuove condizioni ambientali e l’importanza di sviluppare sistemi colturali in grado di mitigare gli effetti sul clima, unitamente alle nuove tendenze del mercato e alle preferenze dei consumatori, con l’interesse per lo sviluppo di filiere locali, favorisce la ricerca di nuove colture e materie prime nei sistemi produttivi, in un ambito di filiera. L’interesse sempre crescente per produzioni made in Italy, percepite più sicure e tracciate, anche per prodotti geograficamente non autoctoni, e un’attenzione sempre maggiore verso la sostenibilità rivolgendo le preferenze verso filiere locali ha stimolato l’interesse per la coltivazione dell’arachide in Italia. Questo studio, guidato dall’interesse concreto di un’industria che opera in Piemonte, ha valuto verificare la possibilità di sviluppare una filiera locale relativa alla coltivazione dell’arachide da snack, prendendo in considerazione la fattibilità agronomica, ma soprattutto di filiera, focalizzandosi sul raggiungimento degli obiettivi qualitativi, operando anche un confronto con dei campioni commerciali standard di importazione.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
838880_tesicamillafranzo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 21.96 MB
Formato Adobe PDF
21.96 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/145653