Questa tesi mira ad esplorare in profondità l'impiego di ChatGPTnel contesto del Marketing 5.0, con un focus specifico sulle agenzie di comunicazione. Gli obiettivi della ricerca comprendono un'analisi dettagliata di ChatGPT, inclusa la sua evoluzione e le sue capacità, per comprendere appieno il suo potenziale e mira, inoltre, ad esaminare il concetto di Marketing 5.0, mettendo in luce l'accento sull'umanità, sull'empatia e sull'interazione con i clienti. L'obiettivo principale è analizzare come questa tecnologia possa essere integrata in modo efficace nell'ambiente delle agenzie di comunicazione, esaminando attentamente le potenzialità, i limiti, le sfide e le implicazioni etiche, con lo scopo di comprendere come possa diventare un elemento a favore, consentendo una comunicazione più personalizzata ed efficace con i clienti, oltre a migliorare l'efficienza operativa. Verrà fornita un’analisi dell'evoluzione del marketing attraverso cinque fasi distintive, passando da un'epoca in cui il consumatore era un semplice destinatario passivo delle informazioni fino ad un'era in cui il consumatore è il fulcro stesso dell'intera esperienza aziendale. L’ultima parte dell’elaborato si prefigge di approfondire, attraverso un’analisi empirica, come le agenzie di comunicazione stiano percependo e adottando queste tecnologie, gettando luce sui diversi approcci, strategie e visioni che caratterizzano il settore. Il caso studio fornirà un quadro generale e il contesto della ricerca, delineerà gli scopi specifici e le domande di ricerca che si intendono esplorare, descriverà il disegno della ricerca e gli strumenti utilizzati per raccogliere i dati ed infine presenterà ed interpreterà i dati raccolti, offrendo una riflessione approfondita sui risultati ottenuti, confrontandoli con il contesto più ampio della letteratura esistente, tracciando possibili percorsi futuri di ricerca e sviluppo nel campo della comunicazione e del marketing 5.0. Saranno infine delineate le potenziali traiettorie future per la ricerca e la pratica in questo ambito in rapida evoluzione, considerando le prospettive di sviluppo e le sfide emergenti.

CHAT GPT: L'arma segreta del marketing 5.0 - Caso studio: le Agenzie di Comunicazione

CARRETTA, GIULIA
2022/2023

Abstract

Questa tesi mira ad esplorare in profondità l'impiego di ChatGPTnel contesto del Marketing 5.0, con un focus specifico sulle agenzie di comunicazione. Gli obiettivi della ricerca comprendono un'analisi dettagliata di ChatGPT, inclusa la sua evoluzione e le sue capacità, per comprendere appieno il suo potenziale e mira, inoltre, ad esaminare il concetto di Marketing 5.0, mettendo in luce l'accento sull'umanità, sull'empatia e sull'interazione con i clienti. L'obiettivo principale è analizzare come questa tecnologia possa essere integrata in modo efficace nell'ambiente delle agenzie di comunicazione, esaminando attentamente le potenzialità, i limiti, le sfide e le implicazioni etiche, con lo scopo di comprendere come possa diventare un elemento a favore, consentendo una comunicazione più personalizzata ed efficace con i clienti, oltre a migliorare l'efficienza operativa. Verrà fornita un’analisi dell'evoluzione del marketing attraverso cinque fasi distintive, passando da un'epoca in cui il consumatore era un semplice destinatario passivo delle informazioni fino ad un'era in cui il consumatore è il fulcro stesso dell'intera esperienza aziendale. L’ultima parte dell’elaborato si prefigge di approfondire, attraverso un’analisi empirica, come le agenzie di comunicazione stiano percependo e adottando queste tecnologie, gettando luce sui diversi approcci, strategie e visioni che caratterizzano il settore. Il caso studio fornirà un quadro generale e il contesto della ricerca, delineerà gli scopi specifici e le domande di ricerca che si intendono esplorare, descriverà il disegno della ricerca e gli strumenti utilizzati per raccogliere i dati ed infine presenterà ed interpreterà i dati raccolti, offrendo una riflessione approfondita sui risultati ottenuti, confrontandoli con il contesto più ampio della letteratura esistente, tracciando possibili percorsi futuri di ricerca e sviluppo nel campo della comunicazione e del marketing 5.0. Saranno infine delineate le potenziali traiettorie future per la ricerca e la pratica in questo ambito in rapida evoluzione, considerando le prospettive di sviluppo e le sfide emergenti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
839349_tesicarrettagiulia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.1 MB
Formato Adobe PDF
2.1 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/145481