Negli ultimi anni vi è sempre maggiore attenzione alla sicurezza alimentare e ambientale. L’innovazione del settore agricolo può essere uno strumento per dare risposta a questi temi prioritari, favorendo al tempo stesso la crescita economica, formulando inoltre nuove strategie utili a garantire lo sviluppo del settore con un minore impatto ambientale. Lo scopo di questo elaborato è la comprensione dello scenario attuale e futuro dell’agricoltura, ricercando gli strumenti e modelli perseguibili per assicurare un’agricoltura sostenibile dal punto di vista economico, ambientale e sociale: uno di questi è lo sviluppo delle colture fuori suolo. Si analizzeranno la loro origine, le principali tecniche di coltivazione e i vantaggi dello sviluppo della produzione agricola all’interno delle città grazie alle coltivazioni idroponiche (c.d. Urban Farming), dando inoltre risalto alla dimensione economica del settore e dei prodotti maggiormente coltivati. Infine, si prenderanno in esame le principali aziende italiane del settore.

Modelli di business sostenibile nel settore agricolo: vertical farming e colture fuori suolo

CUSSOTTO, GIACOMO
2022/2023

Abstract

Negli ultimi anni vi è sempre maggiore attenzione alla sicurezza alimentare e ambientale. L’innovazione del settore agricolo può essere uno strumento per dare risposta a questi temi prioritari, favorendo al tempo stesso la crescita economica, formulando inoltre nuove strategie utili a garantire lo sviluppo del settore con un minore impatto ambientale. Lo scopo di questo elaborato è la comprensione dello scenario attuale e futuro dell’agricoltura, ricercando gli strumenti e modelli perseguibili per assicurare un’agricoltura sostenibile dal punto di vista economico, ambientale e sociale: uno di questi è lo sviluppo delle colture fuori suolo. Si analizzeranno la loro origine, le principali tecniche di coltivazione e i vantaggi dello sviluppo della produzione agricola all’interno delle città grazie alle coltivazioni idroponiche (c.d. Urban Farming), dando inoltre risalto alla dimensione economica del settore e dei prodotti maggiormente coltivati. Infine, si prenderanno in esame le principali aziende italiane del settore.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
766839_tesi_def.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.98 MB
Formato Adobe PDF
3.98 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/145456