Tesi sperimentale presso il laboratorio Sea Marconi Technologies di Collegno (TO). L'obiettivo della tesi è stato lo studio di fluidi isolanti di origine naturale e sintetica, di tipo estere, per trasformatori elettrici, alternativi agli oli minerali, ponendo particolare attenzione ai fenomeni degradativi che li riguardano quando vengono sottoposti a stress termico e ossidativo. Per farlo si sono invecchiati cinque esteri naturali ed un estere sintetico in stufa a 150°C in condizioni variabili, per un totale di 192 ore, con campionamenti ogni 24 ore. Per ciascun campione si sono poi misurati i parametri di aspetto e colore, viscosità e densità, total acidity number, fattore di dissipazione dielettrica e tensione interfacciale. Inoltre, tramite estrazione liquido-liquido con acetonitrile e HPLC, si sono quantificate le concentrazioni degli inibitori disciolti in tali fluidi con il procedere dell'invecchiamento.
Fenomeni di degradazione degli esteri naturali e sintetici impiegati come fluidi isolanti nei trasformatori elettrici
MARTIN, ALESSANDRO
2018/2019
Abstract
Tesi sperimentale presso il laboratorio Sea Marconi Technologies di Collegno (TO). L'obiettivo della tesi è stato lo studio di fluidi isolanti di origine naturale e sintetica, di tipo estere, per trasformatori elettrici, alternativi agli oli minerali, ponendo particolare attenzione ai fenomeni degradativi che li riguardano quando vengono sottoposti a stress termico e ossidativo. Per farlo si sono invecchiati cinque esteri naturali ed un estere sintetico in stufa a 150°C in condizioni variabili, per un totale di 192 ore, con campionamenti ogni 24 ore. Per ciascun campione si sono poi misurati i parametri di aspetto e colore, viscosità e densità, total acidity number, fattore di dissipazione dielettrica e tensione interfacciale. Inoltre, tramite estrazione liquido-liquido con acetonitrile e HPLC, si sono quantificate le concentrazioni degli inibitori disciolti in tali fluidi con il procedere dell'invecchiamento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
768204A_allegatitesimartinalessandro.zip
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
84.7 MB
Formato
Unknown
|
84.7 MB | Unknown | |
768204_tesifinalemartinalessandro.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
46.54 MB
Formato
Adobe PDF
|
46.54 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/145425