L’intento di questo studio è quello di analizzare e fare le dovute considerazioni nell’ambito degli studi strategici per quanto concerne l’evoluzione delle dottrine della guerra fredda, dalla loro applicazione al controllo degli arsenali nucleari, sino all’attuale conflitto in Ucraina. Il lettore si imbatterà in una netta dicotomia tra passato e presente, tra l’obsoleto ed il moderno bipolarismo, passando in esame tutti i pensieri, le strategie e i dilemmi di teorici e professionisti del pensiero strategico stricto sensu. La trattazione cercherà di disegnare una mappa delle dottrine e delle teorie della cosiddetta “guerra indolore”, un’utopia da intendersi come un criterio d’azione ideale verso il quale la strategia viene spronata a tendere il più possibile, esercitando la pratica del limite, della moderazione bellica. Tale tendenza si materializza nel concetto di “deterrenza”

DAL CONCETTO DI DETERRENZA DEL MONDO BIPOLARE AL CONFLITTO IN UCRAINA: PARADIGMI A CONFRONTO

MARTIMUCCI, VINCENZO
2022/2023

Abstract

L’intento di questo studio è quello di analizzare e fare le dovute considerazioni nell’ambito degli studi strategici per quanto concerne l’evoluzione delle dottrine della guerra fredda, dalla loro applicazione al controllo degli arsenali nucleari, sino all’attuale conflitto in Ucraina. Il lettore si imbatterà in una netta dicotomia tra passato e presente, tra l’obsoleto ed il moderno bipolarismo, passando in esame tutti i pensieri, le strategie e i dilemmi di teorici e professionisti del pensiero strategico stricto sensu. La trattazione cercherà di disegnare una mappa delle dottrine e delle teorie della cosiddetta “guerra indolore”, un’utopia da intendersi come un criterio d’azione ideale verso il quale la strategia viene spronata a tendere il più possibile, esercitando la pratica del limite, della moderazione bellica. Tale tendenza si materializza nel concetto di “deterrenza”
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
971503_tesiten.martimuccicompleto.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.94 MB
Formato Adobe PDF
1.94 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/145132