La lettura di questo elaborato fornisce una visione approfondita sulle pratiche aziendali e sociali, contribuendo a promuovere la comprensione della sostenibilità aziendale. È essenziale per chiunque sia interessato a valutare l'impatto delle imprese sull'ambiente e la società, e per coloro che cercano soluzioni per affrontare sfide globali come il cambiamento climatico e l'equità sociale. La lettura di questa tesi offre una finestra privilegiata sulle dinamiche aziendali e sociali in un mondo in continua trasformazione. Questi documenti forniscono una panoramica esaustiva delle strategie aziendali per affrontare questioni ambientali e sociali, offrendo una chiave di lettura per comprendere il ruolo delle imprese nella promozione della sostenibilità. La metodologia di ricerca adottata in questa tesi è basata su un'analisi approfondita di tre aziende provenienti da diversi settori. L'attenzione è focalizzata sia sui dati finanziari che su quelli non finanziari raccolti e presenti nei bilanci di sostenibilità di tali aziende. L'obiettivo primario di questa indagine è valutare la relazione esistente tra la performance in ambito CSR e il valore aziendale e qual è il ruolo chiave che svolge il bilancio di sostenibilità. L'obiettivo di questa analisi è approfondire la comprensione delle pratiche aziendali in relazione a questioni sociali e ambientali. Questa tesi cerca di esaminare criticamente come le organizzazioni affrontano le sfide legate alla sostenibilità, come il cambiamento climatico, la responsabilità sociale e l'impatto sulla comunità e l'ambiente. Verrà valutata l'efficacia delle iniziative di sostenibilità implementate da diverse aziende, esaminando i dati riportati nei loro bilanci di sostenibilità. Questo può contribuire a identificare le best practice e le aree in cui le aziende devono migliorare per affrontare in modo più efficace le sfide ambientali e sociali. In definitiva, l'obiettivo è quello di promuovere una maggiore consapevolezza sulla sostenibilità aziendale e di fornire informazioni utili agli stakeholder, alle aziende e ai decisori politici per prendere decisioni informate e promuovere un futuro più sostenibile.

Corporate Social Responsability e creazione di valore: il ruolo del Bilancio di sostenibilità

RABINO, IRENE
2022/2023

Abstract

La lettura di questo elaborato fornisce una visione approfondita sulle pratiche aziendali e sociali, contribuendo a promuovere la comprensione della sostenibilità aziendale. È essenziale per chiunque sia interessato a valutare l'impatto delle imprese sull'ambiente e la società, e per coloro che cercano soluzioni per affrontare sfide globali come il cambiamento climatico e l'equità sociale. La lettura di questa tesi offre una finestra privilegiata sulle dinamiche aziendali e sociali in un mondo in continua trasformazione. Questi documenti forniscono una panoramica esaustiva delle strategie aziendali per affrontare questioni ambientali e sociali, offrendo una chiave di lettura per comprendere il ruolo delle imprese nella promozione della sostenibilità. La metodologia di ricerca adottata in questa tesi è basata su un'analisi approfondita di tre aziende provenienti da diversi settori. L'attenzione è focalizzata sia sui dati finanziari che su quelli non finanziari raccolti e presenti nei bilanci di sostenibilità di tali aziende. L'obiettivo primario di questa indagine è valutare la relazione esistente tra la performance in ambito CSR e il valore aziendale e qual è il ruolo chiave che svolge il bilancio di sostenibilità. L'obiettivo di questa analisi è approfondire la comprensione delle pratiche aziendali in relazione a questioni sociali e ambientali. Questa tesi cerca di esaminare criticamente come le organizzazioni affrontano le sfide legate alla sostenibilità, come il cambiamento climatico, la responsabilità sociale e l'impatto sulla comunità e l'ambiente. Verrà valutata l'efficacia delle iniziative di sostenibilità implementate da diverse aziende, esaminando i dati riportati nei loro bilanci di sostenibilità. Questo può contribuire a identificare le best practice e le aree in cui le aziende devono migliorare per affrontare in modo più efficace le sfide ambientali e sociali. In definitiva, l'obiettivo è quello di promuovere una maggiore consapevolezza sulla sostenibilità aziendale e di fornire informazioni utili agli stakeholder, alle aziende e ai decisori politici per prendere decisioni informate e promuovere un futuro più sostenibile.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
893378_rabinoirenetesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.11 MB
Formato Adobe PDF
1.11 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/145109