This work aims to analyse the ways in which the theme of the time is developed in Giovanni Raboni's last collection of poems.
Il presente elaborato mira ad indagare in che modo il tempo viene trattato in Barlumi di storia (2002), ultima raccolta di poesie dell'autore milanese Giovanni Raboni. S'indagano i ricordi dell'autore relativi alla sua infanzia nella campagna varesina, la Seconda Guerra mondiale, i suoi rapporti familiari, successivamente il suo impegno come poeta civile, infine il suo atteggiamento nei confronti del futuro.
Barlumi di storia. L'ultima raccolta di Giovanni Raboni: un'inchiesta sul tempo
CORBETTA, BEATRICE
2022/2023
Abstract
Il presente elaborato mira ad indagare in che modo il tempo viene trattato in Barlumi di storia (2002), ultima raccolta di poesie dell'autore milanese Giovanni Raboni. S'indagano i ricordi dell'autore relativi alla sua infanzia nella campagna varesina, la Seconda Guerra mondiale, i suoi rapporti familiari, successivamente il suo impegno come poeta civile, infine il suo atteggiamento nei confronti del futuro.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
984376_tesicorbettapdfdefinitivo14.03.24.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.46 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/144858