The proposed work aims to demonstrate how fashion is not a simple human activity connected only to aesthetics but is a social phenomenon, a system of expression of culture and signifiers. The thesis therefore seeks to study the connections that fashion establishes with the various spheres of human action. The political sphere will also be analysed, explaining how fashion enters into relation with it, investigating the existing relationship between fashion and politics. To support this argument, the topic of leadership will also be analysed, which will constitute the fulcrum of the two case studies present in this thesis. The first will concern an all-female leadership where the figures of Giorgia Meloni and Elly Schlein will be compared, the second case study will instead focus on an all-male leadership and will have Silvio Berlusconi and Fausto Bertinotti as protagonists; both case studies will focus on the strategic use that the protagonists involved make of the look for the purposes of political communication. ​

Il lavoro proposto si pone l’obiettivo di dimostrare come la moda non sia una semplice attività umana connessa solamente all’estetica ma è un fenomeno sociale, un sistema di espressione di cultura e significanti. La tesi cerca dunque di studiare le connessioni che la moda intreccia con le varie sfere dell’agire umano. Verrà presa in analisi anche la sfera politica, esplicitando come la moda entri in relazione con essa, indagando il rapporto esistente tra la moda e la politica. A supporto di tale argomento verrà analizzata anche la tematica della leadership che costituirà il fulcro dei due casi studio presenti in questa tesi. Il primo riguarderà una leadership tutta al femminile dove verranno messe a confronto le figure di Giorgia Meloni e Elly Schlein, il secondo caso studio si focalizzerà invece su una leadership tutta al maschile e avrà come protagonisti Silvio Berlusconi e Fausto Bertinotti; entrambi i casi studio porranno il focus sull’uso strategico che i protagonisti presi in causa fanno del look ai fini della comunicazione politica. ​

Moda e politica: l’uso strategico del look è bipartisan

GIURATO, GIACOMO
2022/2023

Abstract

Il lavoro proposto si pone l’obiettivo di dimostrare come la moda non sia una semplice attività umana connessa solamente all’estetica ma è un fenomeno sociale, un sistema di espressione di cultura e significanti. La tesi cerca dunque di studiare le connessioni che la moda intreccia con le varie sfere dell’agire umano. Verrà presa in analisi anche la sfera politica, esplicitando come la moda entri in relazione con essa, indagando il rapporto esistente tra la moda e la politica. A supporto di tale argomento verrà analizzata anche la tematica della leadership che costituirà il fulcro dei due casi studio presenti in questa tesi. Il primo riguarderà una leadership tutta al femminile dove verranno messe a confronto le figure di Giorgia Meloni e Elly Schlein, il secondo caso studio si focalizzerà invece su una leadership tutta al maschile e avrà come protagonisti Silvio Berlusconi e Fausto Bertinotti; entrambi i casi studio porranno il focus sull’uso strategico che i protagonisti presi in causa fanno del look ai fini della comunicazione politica. ​
ITA
The proposed work aims to demonstrate how fashion is not a simple human activity connected only to aesthetics but is a social phenomenon, a system of expression of culture and signifiers. The thesis therefore seeks to study the connections that fashion establishes with the various spheres of human action. The political sphere will also be analysed, explaining how fashion enters into relation with it, investigating the existing relationship between fashion and politics. To support this argument, the topic of leadership will also be analysed, which will constitute the fulcrum of the two case studies present in this thesis. The first will concern an all-female leadership where the figures of Giorgia Meloni and Elly Schlein will be compared, the second case study will instead focus on an all-male leadership and will have Silvio Berlusconi and Fausto Bertinotti as protagonists; both case studies will focus on the strategic use that the protagonists involved make of the look for the purposes of political communication. ​
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
818483_giurato-giacomotesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.58 MB
Formato Adobe PDF
2.58 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/144824