La tesi vuole approfondire il tema della transitabilità della rete stradale italiana da parte di mezzi militari caratterizzati da una massa notevole. Visto l'attuale conflitto in Ucraina e le reazioni che questo ha scaturito nei Paesi occidentali ed in Italia si denota una certa preoccupazione. Non si può quindi escludere un movimento delle nostre truppe verso il confine nord est anche solo a scopo di deterrenza come già avviene negli Stati confinanti con l'Ucraina. Viene quindi analizzata l'idoneità e l'opportunità di transito di taluni mezzi sulla rete stradale per identificare quale tipologia di strada e ponte sia utilizzabile.
Transitabilità dei mezzi militari sulla rete stradale italiana
CHIARELLO, SIMONE
2022/2023
Abstract
La tesi vuole approfondire il tema della transitabilità della rete stradale italiana da parte di mezzi militari caratterizzati da una massa notevole. Visto l'attuale conflitto in Ucraina e le reazioni che questo ha scaturito nei Paesi occidentali ed in Italia si denota una certa preoccupazione. Non si può quindi escludere un movimento delle nostre truppe verso il confine nord est anche solo a scopo di deterrenza come già avviene negli Stati confinanti con l'Ucraina. Viene quindi analizzata l'idoneità e l'opportunità di transito di taluni mezzi sulla rete stradale per identificare quale tipologia di strada e ponte sia utilizzabile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
970647_tesimagistralechiarellosimone.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.2 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.2 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/144807