Nella scienza delle costruzioni, i teoremi energetici costituiscono un importante strumento per analizzare e comprendere il comportamento strutturale dei materiali e delle strutture. Questi teoremi sono stati sviluppati per studiare l'interazione tra le forze agenti su una struttura, le deformazioni e le sollecitazioni ad esse associate. Comprendere come le forze agiscano su una struttura è cruciale per garantirne l'integrità, la sicurezza e l'efficienza. In questa tesi di laurea, ci concentreremo su alcuni teoremi energetici che forniscono una solida base teorica per analizzare il comportamento strutturale.
La genesi dei teoremi energetici nell’ambito della Scienza delle Costruzioni: Vita ed opere di Alberto Castigliano
RAZZANO, SERENA
2022/2023
Abstract
Nella scienza delle costruzioni, i teoremi energetici costituiscono un importante strumento per analizzare e comprendere il comportamento strutturale dei materiali e delle strutture. Questi teoremi sono stati sviluppati per studiare l'interazione tra le forze agenti su una struttura, le deformazioni e le sollecitazioni ad esse associate. Comprendere come le forze agiscano su una struttura è cruciale per garantirne l'integrità, la sicurezza e l'efficienza. In questa tesi di laurea, ci concentreremo su alcuni teoremi energetici che forniscono una solida base teorica per analizzare il comportamento strutturale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
971332_tesiten.serenarazzano.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.59 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.59 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/144755