Nel seguente elaborato andremo ad analizzare il percorso evolutivo dei digital media e delle serie tv, ripercorrendo quelle che sono state le tappe fondamentali nella rispettiva diffusione; in particolare, tratteremo il caso Netflix, evidenziando le novità apportate dalla piattaforma ed il suo ruolo dominante all'interno del settore. Esamineremo anche il fenomeno del binge-watching, con le nuove modalità di fruizione dei contenuti audiovisivi e le problematiche derivanti. Il tutto sarà supportato dall'analisi dei risultati ottenuti mediante un sondaggio, diffuso all'interno di un campione di individui, riguardo la visione di serie tv e la pratica del binge-watching.

L'evoluzione dei media digitali e delle serie TV: il caso Netflix ed il fenomeno del Binge-Watching

MIGLIASSO, ARIANNA
2022/2023

Abstract

Nel seguente elaborato andremo ad analizzare il percorso evolutivo dei digital media e delle serie tv, ripercorrendo quelle che sono state le tappe fondamentali nella rispettiva diffusione; in particolare, tratteremo il caso Netflix, evidenziando le novità apportate dalla piattaforma ed il suo ruolo dominante all'interno del settore. Esamineremo anche il fenomeno del binge-watching, con le nuove modalità di fruizione dei contenuti audiovisivi e le problematiche derivanti. Il tutto sarà supportato dall'analisi dei risultati ottenuti mediante un sondaggio, diffuso all'interno di un campione di individui, riguardo la visione di serie tv e la pratica del binge-watching.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
893266_tesifinaledigitale.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 3.64 MB
Formato Adobe PDF
3.64 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/144745